lunedì, 5 Giugno 2023

Vigili del Fuoco, concorso 300 posti: prova preselettiva

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

Riguardo al concorso indetto dal Ministero dell’Interno per la copertura di 300 posti di vigili del fuoco, sono state fornite delle informazioni sulla prova preselettiva.

VIGILI DEL FUOCO: PROVA PRESELETTIVA

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 12-04-2022 e sul sito dei Vigili del Fuoco è stato pubblicato un avviso sulle modalità operative per lo svolgimento della prova preselettiva. Nello specifico la prova si svolgerà in remoto, ossia attraverso modalità telematica.

I candidati dovranno accedere al al check requirements sulla piattaforma online dei Vigili del Fuoco dal 19 al 30 aprile. La corretta effettuazione del check requirements verrà attestata dalla ricevuta rilasciata dall’applicativo informatico al temine dello stesso. Nel caso in cui il check requirements non verrà effettuato entro il 30 aprile 2022, il candidato non potrà sostenere la prova preselettiva.

Per quanto riguarda la prova preselettiva, essa consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • storia d’Italia dal 1861 ad oggi ed elementi di chimica;
  • quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico, volti a esplorare le capacità intellettive e di ragionamento;
  • quesiti finalizzati ad accertare la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

PROVE D’ESAME

I candidati che avranno superato la prova preselettiva potranno sostenere le seguenti prove motorio-attitudinali:

  • 1° prova: valutazione equilibrio, forza, coordinazione e reazione motoria;
  • 2° prova: valutazione resistenza;
  • 3° prova: valutazione acquaticità.

Ricordiamo che per restare aggiornati su questa tipologia di concorsi vi invitiamo ad iscrivervi al nostro gruppo Facebook e a consultare la sezione dedicata sul nostro sito ufficiale.

ALTRI CONCORSI – ASST FRANCIACORTA

L’ASST Franciacorta ha indetto un concorso per la copertura a tempo indeterminato di 19 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere – Cat. D. È possibile candidarsi entro e non oltre l’1 maggio 2022.

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche