lunedì, 5 Giugno 2023

Ministero dell’interno: concorso per 1000 allievi vice ispettori

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

Il Ministero dell’Interno ha bandito un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, di cui:

  • 167 posti sono riservati agli appartenenti al ruolo di sovrintendenti in possesso dei requisiti di studio richiesti dal bando;
  • 167 posti sono riservati agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità;
  • 83 posti sono riservati ad altre categorie specifiche di candidati.

I REQUISITI

Tra i requisiti di partecipazione richiesti rileva:

  • non aver compiuto il 28° anno di età;
  • il possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

LE PROVE

Il concorso in esame prevede le seguenti fasi:

  1. prova preselettiva (eventuale);
  2. accertamento dell’efficienza fisica;
  3. accertamenti psico-fisici;
  4. accertamento attitudinale;
  5. prova scritta;
  6. prova orale.

LA PROVA SCRITTA

La prova scritta si articolerà in un elaborato su elementi di diritto penale, diritto processuale penale, diritto costituzionale.

Saranno ammessi alla prova orale coloro che avranno riportato una valutazione di almeno 6/10 nella prova scritta.

L’ACCERTAMENTO DELL’EFFICIENZA FISICA

Tale fase concorsuale consiste nello svolgimento di una serie di esercizi ginnici che i candidati saranno tenuti a superare in sequenza.

In particolare si tratta di:

  • corsa;
  • salto in alto;
  • piegamenti sulle braccia.

LA PROVA ORALE

La prova orale consiste in un colloquio relativo alle materie oggetto di prova scritta, nonché su:

  • nozioni di diritto amministrativo;
  • diritto civile;
  • lingua inglese;
  • informatica.

La prova orale s’intenderà superata con il conseguimento di una votazione di almeno 6/10.

LA DOMANDA

La domanda di partecipazione deve essere compilata in via telematica attraverso il sito web https://concorsionline.poliziadistato.it/#/ mediante Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID) o CIE entro il 21 aprile 2022.

IL BANDO

Per consultare il bando cliccare qui

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sui concorsi pubblici banditi dal Ministero dell’Interno invitiamo i nostri utenti ad unirsi al nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi nelle Forze Armate banditi o in procinto di essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale.

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche