domenica, 3 Dicembre 2023

Usl Umbria 1: pubblicato il calendario della prova pratica per 94 OSS

Di questo autore

L’USL Umbria 1 ha reso noto il calendario della prova pratica del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di complessivi n. 94 posti di operatore socio sanitario (OSS), categoria B. 

Le prove si terranno dal 13 al 15 aprile 2022.

Di seguito, tutti gli aggiornamenti.

IL CONCORSO

Com’è noto, la presente procedura concorsuale è gestita congiuntamente dalle aziende sanitarie ed ospedaliere del SSR dell’Umbria.

I 94 posti sono così ripartiti:

  • n.29 posti per l’Azienda USL Umbria 1 (di cui 8 riservati);
  • n.20 posti per l’Azienda USL Umbria 2 (di cui 10 riservati);
  • n.20 posti per l’Azienda Ospedaliera di Perugia (di cui 2 riservati);
  • n.25 posti per l’Azienda Ospedaliera di Terni (di cui 8 riservati).

I REQUISITI 

Tra i requisiti di partecipazione è richiesto:

  • l’attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario conseguito a seguito del superamento di corso di formazione conforme a quanto previsto dall’Accordo tra il Ministro della Sanità, il Ministro per la Solidarietà Sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22.2.2001, da produrre all’atto di presentazione della domanda.

LE PROVE

Il concorso si articolerà nelle seguenti prove:

  • prova preselettiva (eventuale)
  • prova pratica
  • prova orale
  • valutazione dei titoli

LA PROVA PRATICA

Secondo quanto disposto dal bando (consultabile cliccando qui) la prova pratica consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.

A tale prova sono attribuiti 30 punti.

LA PROVA ORALE

La prova orale avrà ad oggetto tali materie:

  • elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale;
  • elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi;
  • elementi di etica e deontologia;
  • elementi di diritto del lavoro e rapporto di dipendenza nella pubblica amministrazione;
  • elementi di psicologia e sociologia;
  • aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alle specificità dell’utenza;
  • elementi di igiene;
  • disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori;
  • igiene dell’ambiente e comfort alberghiero;
  • interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari situazioni di vita e tipologia di utenza;
  • metodologia del lavoro sociale e sanitario;
  • assistenza sociale.

A tale prova sono attribuiti 30 punti.

IL CALENDARIO DELLA PROVA PRATICA

Il calendario della prova è consultabile cliccando qui.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati invitiamo i nostri utenti ad iscriversi al nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi Sanità.

Ultimi articoli

Regione Campania, 10 posti per esperti in materie giuridiche

La Regione Campania ha indetto un concorso per l'assunzione di 10 esperti in materie giuridiche e legali ai quali...

Potrebbe interessarti anche