mercoledì, 22 Marzo 2023

OSS: tutti i concorsi e le novità

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

Numerosi sono i concorsi regionali banditi per il reclutamento degli Operatori Socio Sanitari (OSS). 

Le ultime procedure concorsuali bandite, infatti, risalgono a pochi giorni fa: ci si riferisce, in particolare alle assunzioni disposte da ASP Fidenza ASP Bassa Romagna di cui vi abbiamo parlato in due diversi articoli.

Di seguito, pertanto, vi segnaliamo tutti i requisiti necessari per presentare domanda di partecipazione ai concorsi per OSS.

REQUISITI GENERALI 

Tra i requisiti generali necessari per partecipare alle procedure di selezione rientrano:

  • la cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • un’età non inferiore a 18 anni;
  • l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
  • il godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • altro.

I REQUISITI SPECIFICI

Per quanto concerne, invece, i requisiti specifici, per la partecipazione ai concorsi per operatori socio-sanitari si richiede tra gli altri:

  • il diploma di scuola secondaria di primo grado (c.d. licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • la qualifica di operatore socio-sanitario (OSS)

LE PROVE

Tendenzialmente il concorso si articola in 4 diverse fasi:

  • prova preselettiva (eventuale)
  • prova scritta
  • prova pratica
  • prova orale

LA PROVA PRESELETTIVA 

Come anticipato, si tratta di una fase eventuale che può consistere in quesiti a risposta sintetica, a risposta aperta o a risposta multipla.

LA PROVA SCRITTA

La prova scritta, invece, ha ad oggetto le materie relative al profilo professionale OSS.

LA PROVA PRATICA

La prova pratica ha ad oggetto, solitamente, l’esecuzione delle tecniche specifiche relativamente agli atti connessi alla qualificazione professionale di operatore socio sanitario.

LA PROVA ORALE

La prova orale, infine, ha lo scopo di approfondire il possesso delle competenze pratiche, tecniche o specifiche relative al profilo oggetto del concorso e verte sulle stesse materie previste per la prova scritta.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati su tutti i concorsi nell’ambito Sanità invitiamo i nostri utenti ad iscriversi al nostro gruppo Facebook.

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche