lunedì, 25 Settembre 2023

Concorso Banca d’Italia 25 posti: ecco quando dovrebbero tenersi le prove

Di questo autore

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...

Camera di Commercio di Roma: concorso per 38 assistenti ai servizi amministrativi

La Camera di Commercio di Roma ha indetto un nuovo concorso pubblico volto al reclutamento di 38 assistenti ai...

Collaboratore amministrativo: mansioni e stipendio

Il collaboratore amministrativo è un impiegato pubblico. Egli deve possedere competenze legate al settore statistico, organizzativo e amministrativo. La...

La Banca d’Italia ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di 19 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche e 6 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche per le esigenze delle Segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario Finanziario e della struttura centrale di coordinamento.

Entrambi i concorsi prevedono una prova preselettiva qualora giungano più di 4000 domande di partecipazione, successivamente i candidati affronteranno una prova scritta e infine un esame orale. Per scoprire le materie da studiare basta cliccare qui.

CONCORSO BANCA D’ITALIA – IL POSSIBILE CALENDARIO DELLE PROVE

Al momento non è ancora noto il calendario ufficiale, ma, stando a quanto appreso dal Falbi, sindacato di Banca d’Italia, il test preselettivo si svolgerà sicuramente e si terrà probabilmente nel mese di aprile. Sempre secondo il Falbi, gli scritti dovrebbero tenersi tra maggio e giugno, mentre l’orale a settembre.

La nostra Redazione per permettere ai candidati di studiare al meglio in vista della prova attitudinale, ha deciso di mettere a disposizione del materiale relativo al test preselettivo del 2015 per il ruolo di coadiutore nelle discipline giuridiche: le domande riguardavano materie presenti anche in questo concorso 2022: diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale. Per scaricare il file (gratuitamente) basta cliccare qui.

GRUPPI FACEBOOK E TELEGRAM

Ricordiamo ai nostri utenti che per restare aggiornati sul concorso è possibile iscriversi ai Gruppi Facebook e Telegram appositamente dedicati.

Ultimi articoli

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...

Potrebbe interessarti anche