L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha indetto tre diversi concorsi pubblici per il reclutamento di complessive 88 unità.
I PROFILI PROFESSIONALI
Gli 88 posti sono ripartiti tra i seguenti profili professionali:
- 54 posti di Collaboratore amministrativo nei ruoli del personale dell’ENAC – categoria B, posizione economica 1, Area tecnico economica amministrativa ed operativa;
- 4 posti di Collaboratore specializzato nella conduzione e gestione di automezzi dell’ENAC per lo svolgimento delle attività istituzionali da parte degli Organi dell’Ente e delle sue rappresentanze, Area tecnico economica amministrativa ed operativa – categoria B, posizione economica 1;
- 30 ispettori di volo da assumere a tempo indeterminato a loro volta così suddivisi
-8 nel settore trasporto aereo commerciale con velivoli con più di 19 posti passeggeri;
-5 nel settore trasporto aereo commerciale con velivoli con 19 posti passeggeri o meno;
-5 nel settore aviazione generale e scuole di volo con velivoli;
-6 nel settore trasporto aereo commerciale con elicotteri;
-6 nel settore aviazione generale e scuole di volo con elicotteri.
I REQUISITI
I requisiti di partecipazione variano a seconda del profilo professionale per il quale si concorre.
In particolare rilevano:
- per i collaboratori amministrativi, tra gli altri
–il diploma di scuola media secondaria superiore di durata quinquennale; - per i collaboratori specializzati nella conduzione e gestione di automezzi, tra gli altri
–il diploma di scuola media secondaria superiore di durata quinquennale; - per gli ispettori di volo, tra gli altri
-Licenza di pilota ATPL (A) per gli ispettori del settore trasporto aereo commerciale con più o meno di 19 posti passeggeri;
-Licenza di pilota di ATPL (A) o CPL (A) con credito teorico ATPL (A) per gli ispettori nel settore aviazione generale e scuole di volo;
-Licenza di pilota ATPL (H) per gli ispettori nel settore trasporto aereo commerciale con elicotteri;
-Licenza di pilota ATPL (H) o CPL (H) con credito teorico ATPL (H) per gli ispettori nel settore aviazione generale e scuole di volo con elicotteri.
LE DOMANDE
Per ciascun profilo la domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente per via telematica con SPID compilando il modulo elettronico sulla piattaforma telematica www.enac.gov.it entro il 16 marzo 2022.
E’ prevista inoltre per tutti i profili una quota di partecipazione pari a €10.
LE PROVE
Le prove variano a seconda dei profili professionali.
I BANDI
Per i posti di collaboratore amministrativo cliccare qui;
Per i posti di collaboratore specializzato nella conduzione e gestione di automezzi cliccare qui;
Per i posti di ispettori di volo cliccare qui.