Nelle ultime ore il MIUR ha reso noto il calendario delle prove scritte del (tanto atteso) concorso ordinario scuola secondaria I e II grado per il reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno.
Il calendario delle prove scritte che si terranno dal 14 marzo al 13 aprile 2022 è consultabile cliccando al seguente link: m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0007707.23-02-2022
Di seguito, pertanto, approfondiremo in particolare come si articolerà la procedura di selezione per i posti di sostegno.
LE PROVE
Gli aspiranti docenti della scuola secondaria I e II grado relativamente ai posti di sostegno saranno sottoposti ad una duplice prova:
- una prova scritta
- una prova orale
LA PROVA SCRITTA
Per quanto riguarda la prova scritta si tratta di un questionario a risposta multipla computer based composto da 50 quesiti da risolvere in 100 minuti.
I 50 quesiti saranno così suddivisi:
- 40 domande concernenti le metodologie didattiche da applicarsi alle varie tipologie di disabilità, volte a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure finalizzate all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità;
- 5 domande volte ad accertare la conoscenza della lingua inglese (livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue);
- 5 domande volte a verificare le competenze digitali relative all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per il potenziamento della qualità dell’apprendimento.
La prova scritta è superata con il conseguimento di un punteggio complessivo di almeno 70 punti.
LA PROVA ORALE
La prova orale è finalizzata ad accertare la competenza dell’aspirante candidato nelle attività di sostegno all’alunno con disabilità per la definizione di ambienti di apprendimento, per la progettazione didattica e curricolare finalizzata a garantire l’inclusione ed il raggiungimento di obiettivi adeguati alle possibili potenzialità e alle differenti tipologie di disabilità, anche attraverso l’ausilio delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri utenti ad unirsi al nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi MIUR.