La Banca d’Italia ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n.3 persone specializzate nella traduzione dall’italiano all’inglese, da inquadrare nel segmento di Esperto.
Le risorse saranno destinate alla Divisione Servizi linguistici del Servizio Segreteria particolare del Direttorio con sede in Roma.
I REQUISITI
Per partecipare al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:
- conoscenza dell’inglese (lingua 1) da parlante nativo (English native speaker-standard) a livello C2 (conoscenza perfetta) e dell’italiano (lingua 2) almeno a livello C1 (conoscenza approfondita);
- laurea magistrale o specialistica conseguita in una delle classi indicate nel bando;
- esperienza professionale – almeno biennale, prevalente e continuativa – di traduzione dall’italiano verso l’inglese su argomenti economici e/o giuridici, maturata successivamente al conseguimento della laurea.
LE PROVE
Il concorso in esame prevede l’espletamento di:
- una prova scritta che prevede lo svolgimento di tre traduzioni dall’italiano all’inglese di: a) un testo a carattere divulgativo su tematiche istituzionali;
b) un estratto di un intervento tenuto da un esponente della Banca d’Italia;
c) un brano su contenuti di carattere tecnico-economico destinato a una pubblicazione ufficiale della Banca d’Italia. - una prova orale che si articola in:
– una prova pratica di revisione di un testo in lingua inglese;
– un commento in lingua inglese di un testo in lingua italiana il cui oggetto è descritto dal bando;
– una conversazione in lingua italiana su tematiche inerenti l’analisi del linguaggio istituzionale e gli strumenti tecnologici a disposizione del traduttore professionista.
LA DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere presentata tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina, previa registrazione, entro le ore 16 del 22 Febbraio 2022.
IL BANDO
Per scaricare il bando e partecipare al concorso per traduttori cliccare al seguente link: bando-banca-ditalia-concorso-traduttori