mercoledì, 29 Novembre 2023

Concorsi Pubblici: è possibile preparare più concorsi contemporaneamente?

Di questo autore

Sebbene siano passate poche settimane dall’inizio del 2022, sono stati già indetti svariati concorsi pubblici. Con l’arrivo di queste procedure, sono centinaia i posti di lavoro a tempo determinato e indeterminato a disposizione. Davanti a così tante opportunità, sono in molti a chiedersi se è possibile prepararsi a più concorsi contemporaneamente.

CONCORSI PUBBLICI: I FATTORI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE

Le centinaia di procedure concorsuali giù pubblicate in questo 2022, per tutti gli aspiranti candidati rappresentano delle attraenti opportunità di lavoro. Per coloro che ambiscono a partecipare a più concorsi contemporaneamente, devono tenere in conto diversi fattori, ossia:

  • il tempo a disposizione;
  • il tipo di studio richiesto;
  • la quantità di materie richieste dal bando e da dover studiare.

Tenendo conto di questi fattori, chi vuole concorrere a più procedure deve fare una prima valutazione riguardo svariati elementi. Analizzando più di un concorso, il candidato deve valutare se siano presenti le stesse prove, se gli argomenti da studiare siano simili e se si ha dimestichezza con essi o se si tratta di cose nuove da studiare. Inoltre, sempre riguardo la preparazione, si deve valutare se le amministrazioni pubblicheranno o meno una banca dati.

Davanti a tale analisi, risulta quindi inutile per più concorsi se essi non sono complementari o se non hanno nemmeno una materia in comune. Al contrario, invece, è consigliato prendervi parte, acquisendo esperienza per il futuro.

Dopo aver deciso di concorrere a più concorsi pubblici, il candidato dovrà tenere conto di una serie di fattori. Una volta preso visione del testo integrale del bando, è consigliato che egli tenga bene  a mente le date di scadenza per presentare le domande di partecipazione e si candidi subito. Inviate le candidature, la persona dovrà iniziare ad organizzare il tempo che ha a disposizione per prepararsi alle prove d’esame.

Nella preparazione a più concorsi, occorre prima di tutto controllare se siano presenti prove preselettive. Da questa prova, infatti, avviene una prima scrematura di candidati che porterà, chi la supera, ad affrontare la prova scritta. In caso fosse presente, il candidato deve porsi come primo obiettivo lo studio di essa.

Sempre riguardante lo studio, è consigliato l’acquisto di un manuale in cui siano presenti tutte le materie richieste nelle prove. È bene che il candidato si concentri sugli argomenti in cui si hanno più lacune, ma è anche giusto porre attenzione sulle materie che spesso si ritrovano in quasi ogni bando (ad esempio diritto privato, quesiti di logica, lingua inglese). Oltre allo studio su uno o più manuali, è raccomandato prepararsi, in caso le amministrazioni le mettano a disposizioni, anche sulle banche dati.

Sebbene il concorrere a più concorsi dia più possibilità di vincerne uno, è bene che il candidato non trascuri il proprio tempo libero. Se è giusto avere un’ottima preparazione, non è corretto concentrarsi unicamente su di esso e quindi spendere unicamente così il proprio tempo.

ALTRI CONCORSI – COMO: 10 POSTI DI AGENTI DI POLIZIA LOCALE

Il Comune di Como ha indetto un concorso per il reclutamento di 10 posti di agente di polizia locale cat. C. L’assunzione avverrà tramite contratto di formazione e lavoro della durata di dodici mesi a tempo pieno. È possibile partecipare entro e non oltre le ore 23:59 del 10 febbraio 2022.

Per tutti gli sui tanti concorsi pubblici visitate la nostra pagina web concorsipubblici.org.

Ultimi articoli

Riforma Lavoro Sportivo 2023: le novità

La Riforma del Lavoro Sportivo, entrata in vigore il 5 settembre 2023, ha apportato significative modifiche al panorama normativo...

Potrebbe interessarti anche