martedì, 30 Maggio 2023

Concorso scuola secondaria straordinario: tutte le novità

Di questo autore

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Agenzia delle Dogane, pubblicati alcuni risultati delle prove scritte del concorso 2022

L'Agenzia delle Dogane ha indetto nel 2022 un concorso per l'assunzione di alcune figure professionali. Ad oggi sono disponibili...

Regione Veneto, concorsi per 30 profili professionali: i bandi

La Regione Veneto ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 30 figure professionali. Le domande dovranno essere inviate entro...

L’art. 1 comma 958 della Legge di Bilancio 2022 contiene un intervento per tutti i docenti penalizzati dalla pubblicazione tardiva delle graduatorie del concorso scuola straordinario 2020.

Si tratta della procedura straordinaria bandita a livello nazionale per circa 24.000 posti comuni e di sostegno relativi alla scuola secondaria di primo e secondo grado suddivisi per regione, tipologia di posto e classe di concorso.

Le prove scritte di tale concorso straordinario si sono tenute durante l’a.s. 2020/21, sebbene diverse graduatorie non siano state pubblicate in tempi tali da garantire le assunzioni dei docenti per l’a.s. 2021/22.

LA LEGGE DI BILANCIO

Nel dettaglio, la Legge di Bilancio 2022 ha disposto quanto segue all’art. 1 comma 958:

“al fine di corrispondere alle esigenze delle istituzioni scolastiche connesse all’emergenza epidemiologica, all’articolo 59 del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, dopo il comma 9-bis è inserito il seguente:
9-ter. I posti comuni e di sostegno destinati alle procedure di cui al comma 4 e rimasti vacanti dopo le relative operazioni sono destinati sino al 15 febbraio 2022 alle immissioni in ruolo con decorrenza giuridica ed economica 1° settembre 2022 dei soggetti di cui al comma 3, limitatamente alle classi di concorso per le quali la pubblicazione della graduatoria avviene dopo il 31 agosto 2021 ed entro il 30 novembre 2021″.

Tale misura, pertanto, è volta a tutelare tutti i docenti del concorso straordinario le cui graduatorie sono state pubblicate tardivamente, vale a dire dopo il 31 agosto 2021, con la conseguenza che le relative assunzioni dovranno essere effettuate entro il 15 febbraio 2022, con decorrenza giuridica ed economica dei contratti dal 1° settembre 2022.

LE CLASSI DI CONCORSO

In particolare, le classi di concorso penalizzate dalla pubblicazione tardiva della summenzionata graduatoria sono le seguenti:

  • AB25
  • A018
  • A049
  • ADSS
  • B020
  • A040
  • A031
  • B003
  • Aj56
  • A057
  • AC56
  • A059
  • ed altre ancora.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti circa i concorsi Scuola potete unirvi al nostro gruppo Facebook. 

Ultimi articoli

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Potrebbe interessarti anche