Novità nel settore scuola: al fine di garantire il regolare svolgimento dell’attività scolastica, è stato previsto dalla Legge di Bilancio 2022 il ricorso all’organico Covid a tempo determinato anche per l’anno scolastico 2021-2022.
Più precisamente, i dirigenti scolastici potranno assumere ulteriori risorse tra personale ATA, amministrativi, tecnici ed insegnanti.
L’ORGANICO COVID
Già per lo scorso anno scolastico con il c.d. decreto rilancio erano state previste delle assunzioni straordinarie del personale per contrastare la situazione epidemiologica.
Con il decreto sostegni-bis è stata prevista la possibilità di stipulare ulteriori contratti Covid a tempo determinato per docenti e personale ATA anche per il 2021/22.
A tal proposito, con la Legge di Bilancio 2022 è stata prevista la proroga dei contratti dei docenti Covid fino al 30 giugno 2022, mentre per il personale ATA non è stato previsto alcunché.
Invero, alla proroga dei docenti Covid sono stati destinati circa 300 milioni di euro volti a coprire circa 18 mila contratti.
Per il personale Ata, invece, il governo ha presentato al Senato il maxi-emendamento che prevede lo stanziamento di 100 milioni di euro per la proroga di parte dei contratti ATA Covid.
GLI STIPENDI DELL’ORGANICO COVID
Nello specifico, lo stipendio lordo mensile previsto è così ripartito:
PER I DOCENTI COVID
- 2.602,23 euro per i Docenti di scuola primaria;
- 2.602,23 euro per i Docenti di scuola secondaria;
- 2.817,35 euro per i Docenti di scuola secondaria di primo grado;
- 2.817,35 euro per i Docenti di scuola secondaria di secondo grado;
- 2.602,23 euro per i Docenti diplomati (Insegnante tecnico pratico).
PER IL PERSONALE ATA COVID
- 2. 021,05 euro per i Collaboratori Scolastici;
- 2.254,98 euro per gli Assistenti Amministrativi;
- 2.254,98 euro per gli Assistenti Tecnici;
- 2.070,93 euro per gli Addetti Aziende Agrarie.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti nel settore scuola potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook.