mercoledì, 27 Settembre 2023

Lavorare in NTV, 650 posti disponibili su Italo

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

La nuova compagnia ri trasporti italiana, la NTV, che ha messo su rotaia i suoi nuovi treni Italo ad Alta Velcità, cerca nuovi addetti ai lavori.

La NTv ha lanciato una campagna di recruitment che permetterà a molti giovani di trovare un nuovo posto di lavoro, si spera, a lungo termine. Le posizioni aperte sono tante e sono piuttosto diversificate e, in particolare, si tratta di posizioni in:

  • Ispettorato e controllo qualità: giovane di età compresa tra i 25 e i 32 anni, con diploma di scuola media superiore (tecnico-scientifico) e un’esperienza di due anni (o più) in ruoli di controllo e di ispezione della qualità dei servizi che sia disponibile a trasferte sul territorio nazionale;
  • Addetto gestione rifornimenti commerciali: giovani di età compresa tra i 28 e i 40 anni con esperienza nel settore del controllo e della certificazione della qualità in ambito alimentare, disponibilità al lavoro su turni e mobilità sul territorio.
  • Macchinisti esperti: giovani di età compresa tra i 30 e i 55 anni, esperienza superiore a cinque anni nel ruolo di macchinista e conoscenze dei sistemi operativi principali;
  • Coordinatori operativi impianti / NTV / produzione: giovani tra i 28 e i 40 anni con esperienza nel settore del trasporto ferroviario e disponibilità a lavorare su turni.
  • Coordinatore flotta: giovani di età massima 45 anni ed esperienza minima o significativa (junior / senior) nella gestione della turnazione del materiale rotabile, con provenienza dal trasporto ferroviario, disponibilità a lavorare su turni.
  • Ingegnere operativo manutenzione: giovani di età non superiore ai 45 anni con esperienza in ambito manutenzione nel settore del trasporto ferroviario, disponibilità a lavorare su turni.

Tutti coloro che sono interessati possono consultare la sezione delle Opportunità di lavoro sul nuovo portale NTV e presentare il proprio curriculum vitae.

9 Commenti

  1. ma chi ha 48 anni deve impiccarsi per avere un lavoro? l’età massima consentita è agli ingegneri di 45 anni…….. a 48 o 52 siamo da ammazzare? ma se non ci daranno la pensione fino a 67 come faremo? forse bisogna rivedere qualcosa no?

  2. anche se si ha l’età richiesta,non si ha l’esperienza!!! c’è SICURAMENTE qualcosa che non va..

  3. e da quando chi fa i bandi di concorso ragiona? ad esempio quante volte trovi scritto richiesta patente B per un posto da impiegato?

  4. salve sono un ragazzo di 30 anni e dato ke io ho gia avuto esperienza negli ultimi 2 anni come tencico manutentore di rotabili di nuova generazione,come faccio per partecipare al bando e/o mandare il mio curriculum?e dove dovrei inviarlo?

  5. sono daccordo con te Luciano io ne ho 54 e proprio non so come fare eppure mi mancavano ancora 5 anni per andarci alla pensione adesso aspetto solo il cimitero

  6. Salve sono un ragazzo di39 anni con esperienza in ambito di qualita alimentare mi dite come si fa a partecipare al bando e a chi devo inviare il mio curriculum grazie

LASCIA UN COMMENTO

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche