E’ in arrivo il maxi concorso per la regione Sicilia atteso da oltre due anni. Ad annunciarlo è l’assessore alla Famiglia ed al Lavoro della Regione Siciliana Antonio Scavone, unitamente al Giornale di Sicilia. Si tratta di uno dei concorsi diretti all’assunzione di oltre 1000 unità da destinare ai Centri per l’impiego della Sicilia.
IL MAXI CONCORSO
La pubblicazione del maxi concorso è prevista in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2021.
Come anticipato, si tratta di un concorso atteso da tempo, volto all’assunzione di 1024 unità aperto sia ai diplomati che ai laureati, di cui già avevamo parlato in precedenza qui.
Più precisamente, la suddivisione dei posti messi a concorso sarà così organizzata:
- 537 funzionari di fascia alta collocati nella categoria D per laureati;
- 487 funzionari di fascia media collocati nella categoria C per diplomati.
LE CATEGORIE
Per quanto concerne i 537 posti messi a concorso per i laureati, vale a dire la categoria D, questi sono suddivisi a loro volta in:
- 119 figure di specialisti amministrativi contabili;
- 344 figure di specialisti del mercato e dei servizi del lavoro;
- 37 figure di specialisti informatici e statistici;
- 37 figure di analisti del mercato del lavoro;
Invece, per quanto riguarda i 497 posti messi a concorso per i diplomati, ossia la categoria C, questi sono così ripartiti:
- 176 istruttori amministrativi contabili;
- 311 istruttori operatori del mercato del lavoro.
LE PROVE
La procedura di selezione varierà a seconda delle due diverse categorie sopracitate per le quali si concorre. Per i diplomati é prevista una prova scritta unica ed una successiva valutazione dei titoli posseduti dai concorrenti.
Per i laureati, al contrario, la prova scritta unica sarà preceduta dalla valutazione dei titoli.
AGGIORNAMENTI
Per restare aggiornati sui successivi sviluppi di questo concorso e dei tanti altri che interessano il Sud Italia, potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook, nonché al nostro gruppo Telegram.