Il Miur è pronto a bandire un concorso straordinario STEM rivolto ai precari con almeno 3 anni di servizio. Il bando sarà da 4.648 posti nella scuola secondaria di primo e secondo grado e si andrà ad aggiungere agli altri concorsi in atto.
Concorso STEM 2021-2022
Nello specifico, il bando sarà rivolto all’assunzione di 4.648 posti per la procedura straordinaria, mentre 1.685 posti saranno destinati al concorso ordinario. Questo concorso, infatti, servirà per colmare le profondi lacune nel sistema scolastico. Attualmente il bando non è ancora disponibile, pertanto vi consigliamo di consultare spesso il sito ufficiale del Miur.
Chi può partecipare
Il nuovo concorso sarà rivolto agli insegnanti precari con almeno 3 anni di servizio, di cui almeno uno in una delle classi di concorso STEM. Per questo, quindi, dovranno aver insegnato per almeno un anno in una classe di concorso tra A020, A026, A027, A028 e A041, ovvero fisica, matematica, matematica e fisica, matematica e scienze, scienze e tecnologie informatiche.
Procedura concorsuale
Il concorso sarà per titoli ed esami, quindi i candidati saranno chiamati ad affrontare una prova disciplinare che dovrà svolgersi entro il 31 dicembre 2021.
ALTRI CONCORSI SCUOLA
È in arrivo, inoltre, un nuovo concorso che riguarderà la scuola primaria. È infatti previsto il bando per l’assunzione di circa 7 mila nuovi insegnanti di educazione motoria. Per saperne di più, vi consigliamo la lettura del seguente articolo: “Concorso scuola primaria: in arrivo bando per insegnanti di educazione motoria nella scuola”.
Vi ricordiamo di iscrivervi al nostro gruppo Facebook per restare aggiornati sui concorsi banditi dal Miur.