venerdì, 9 Giugno 2023

Concorsi Pubblici, 40 laureati italiani per l’ ONU

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Ed ecco finalmente una nuova possibilità per giovani laureati italiani che amano la vita da “girovago” o quasi. L’ Onu apre le sue porte ai cittadini italiani, dopo otto anni, nell’ ambito del programma Young Professional Programme Recruitment Examination (YPP).

I giovani laureati e professionisti italiani che hanno un’ età massima di 32 anni e che parlano inglese e francese in modo  fluente possono farsi avanti per questa importante opportunità di vita e di lavoro. L’ Onu permetterà a 40 pre selezionati di partecipare al prossimo concorso su base mondiale e in particolare sono quattro le categorie professionali aperte ai giovani italiani ovvero amministrazione, statistica, informazione pubblica e affari umanitari.

Per partecipare bisogna registrarsi e candidarsi dal sito dell’ ONU e, in seguito, i 40 che verranno pre selezionato potranno partecipare al concorso basato su una prova orale e una scritta che si terrà il 7 dicembre. Tutti coloro che riusciranno a passare le prove potranno accedere al lavoro nelle varie sedi di Vienna, Santiago de Chile, New York, Addis Abeba, Nairobi, Bangkok e Ginevra.

1 commento

  1. E’ fantastico, anche che abbiano, se non erro, elevato un poco l’età massima per l’ammissione.

LASCIA UN COMMENTO

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche