lunedì, 25 Settembre 2023

Concorsi Infermieri: i requisiti richiesti

Di questo autore

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...

Camera di Commercio di Roma: concorso per 38 assistenti ai servizi amministrativi

La Camera di Commercio di Roma ha indetto un nuovo concorso pubblico volto al reclutamento di 38 assistenti ai...

Collaboratore amministrativo: mansioni e stipendio

Il collaboratore amministrativo è un impiegato pubblico. Egli deve possedere competenze legate al settore statistico, organizzativo e amministrativo. La...

Tra le tante opportunità date dai concorsi pubblici indetti negli ultimi mesi, sono tanti i concorsi per l’assunzione di infermieri pubblicati nella Gazzetta Ufficiale. Visto il difficile momento che il settore della sanità sta affrontando per via della pandemia, le Aziende Sanitarie sono alla ricerca di nuovo personale.

Quali sono i requisiti richiesti per poter prendere parte ad uno dei concorsi per l’assunzione di nuovi infermieri? Di seguito sarà presente l’elenco dei requisiti necessari per poter partecipare alle procedure.

CONCORSO INFERMIERI: REQUISITI

Per prendere parte ad una delle procedure per l’assunzione di infermieri, è necessario che il candidato sia in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea. Sono ammessi inoltre i familiari di cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione europea, che non abbiano la cittadinanza di uno Stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • laurea in Infermieristica;
  • iscrizione all’Albo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica per lo svolgimento delle mansioni;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, nonché destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

REGIONE LIGURIA: BANDO UNICO PER L’ASSUNZIONE DI 700 INFERMIERI

Tra i concorsi attesi per il reclutamento di nuovi infermieri, la Regione Liguria a breve pubblicherà un bando unico per l’assunzione a tempo indeterminato di 700 collaboratori professionali- infermieri – cat. D.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi inerenti alla sanità, vi invitiamo ad iscrivervi sul nostro gruppo Facebook.

Ultimi articoli

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...

Potrebbe interessarti anche