Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso straordinario per il reclutamento di 212 volontari VFP4 appartenenti alla Marina militare. La scadenza del bando è fissata al 12 settembre 2021, quindi è necessario inviare le candidature entro quella data.
Il bando di concorso per il Ministero della Difesa
È indetto, quindi, un concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 212 VFP 4 nelle Forze speciali e componenti specialistiche della Marina militare, riservato
ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) della Marina militare in servizio, anche in rafferma annuale. Il bando integrale è possibile consultarlo a questo link. I posti, inoltre, saranno suddivisi tra incursori, palombari e capitaneria di porto.
Requisiti per la partecipazione
I candidati interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, godimento diritti civili e politici ed età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 30. Inoltre, è necessario essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore), idoneità psico-fisica all’impiego e condotta incensurabile.
I candidati dovranno essere in possesso anche di uno dei seguenti attestati/abilitazioni:
- abilitazione anfibia, ove si concorra per la categoria Fucilieri di marina (FCM);
- attestato di frequenza del corso propedeutico incursore – fase 1 con esito favorevole, ove si concorra per la categoria Incursori (IN);
- attestato di frequenza del corso propedeutico palombaro – fase 1 con esito favorevole, ove si concorra per la categoria Palombari (PA);
- abilitazione sommergibilista, ove si concorra per la categoria Marinai – settore d’impiego «Sommergibilisti»;
- attestato di frequenza del corso propedeutico Componente aeromobili con esito favorevole, ove si concorra per la categoria Marinai – settore d’impiego «Componente aeromobili» o per la categoria Nocchieri di Porto – settore d’impiego «Componente
aeromobili».
Compilazione della domanda
La procedura di reclutamento, di cui all’art. 1 del presente bando, viene gestita tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della difesa, raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it area «concorsi on-line». La domanda dovrà essere compilata online, tramite il proprio profilo da registrare.
Fasi concorsuali
Il concorso prevede: prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale, accertamento dell’idoneità psico-fisica, attitudinale e valutazione dei titoli.
COME ENTRARE IN MARINA MILITARE
Cosa si fa nella Marina Militare e come è possibile entrarci? Leggendo l’articolo che vi allegheremo a fine paragrafo, potrete scoprirlo. Cliccate su questo link: “Come Entrare in Marina Militare: Ecco Come Arruolarsi”.
Ricordiamo che la maniera migliore per rimanere aggiornati sugli ultimi concorsi pubblicati dal Ministero della Difesa è seguire la nostra pagina principale dedicata ai Concorsi delle Forze Armate o il Gruppo Facebook.