giovedì, 24 Aprile 2025

MEF, concorso 2021: in palio 500 posti di esperti

Di questo autore

Il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha bandito un nuovo concorso 2021. Si tratta di una procedura che oltre il MEF, verrà gestita dalla Commissione RIPAM, avvalendosi di Formez PA.

Il concorso prevede l’assunzione a tempo determinato di 500 esperti che dovranno occuparsi del monitoraggio e rendicontazione dei fondi presso le amministrazioni titolari dei relativi progetti e interventi, per la realizzazione del sistema di coordinamento istituzionale, gestione, attuazione, monitoraggio e controllo del PNRR (Piano di ripresa e resilienza).

MEF CONCORSO 2021: SUDDIVISIONE POSTI

Il concorso indetto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze prevede l’assunzione di 500 posti così suddivisi:

  • 73 unità per il profilo statistico-matematico:
    – n. 10 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della ragioneria generale dello Stato,
    – n. 63 unità da assegnare alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di cui al comma 1;
  • 198 unità per il profilo economico:
    – n. 30 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della ragioneria generale dello Stato,
    – n. 168 unità da assegnare alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di cui al comma;
  • 125 unità per il profilo giuridico:
    – n. 20 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della ragioneria generale dello Stato,
    – n. 105 unità da assegnare alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di cui al comma 1;
  • 104 unità per il profilo informatico, ingegneristico, ingegneristico gestionale:
    – n.  20 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, con priorità per la figura professionale di ingegnere gestionale ove disponibile,
    – n. 84 unità da assegnare alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di cui al comma 1.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato alla nuova procedura concorsuale, può candidarsi unicamente attraverso via telematica, compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema Step-One 2019. Per prendere visione del testo integrale del bando del MEF, è possibile consultare la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 64 del 13 agosto 2021. Inoltre, il testo è consultabile anche su riqualificazione formez. È possibile presentare la propria candidatura al concorso entro e non oltre le ore 14:00 del 20 settembre 2021.

SELEZIONI

La valutazione e selezione dei candidati al concorso, ai sensi della riforma contenuta all’articolo 10 del DL 44/2021, avverrà secondo le seguenti fasi:

  • prova scritta selettiva, divisa in base ai codici di concorso dei diversi profili, che potrà essere svolta da remoto, ossia mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali;
  • valutazione titoli presentati dai candidati, tenendo sempre conto dei codici di concorso. Questa fase avverrà dopo lo svolgimento della prova scritta selettiva.

 

Ultimi articoli

Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi: concorso per istruttori

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato...

Potrebbe interessarti anche