mercoledì, 29 Novembre 2023

Banca dati concorso Agenzia delle Dogane, spunta quesito discriminatorio su Napoli: è polemica

Di questo autore

Non è passato inosservato uno dei quesiti apparsi nella banca dati per il Concorso Agenzia delle Dogane con manifesta frase discriminatoria nei confronti di Napoli e dei cittadini napoletani.

Molti utenti ci hanno infatti segnalato la presenza di un quesito in inglese che chiedeva di completare la frase “I _______ when I was in Naples” con tre opzioni disponibili: had stolen my wallet, had my wallet stolen, had my wallet robbed.

La natura discriminatoria di tale quesito ha attirato l’attenzione dei candidati, che in pochi istanti hanno effettuato numerose segnalazioni e scatenato una lunga scia di polemiche, certamente giustificate.

CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE: BANCA DATI

Il Concorso Agenzia delle Dogane è rivolto a coloro in possesso di un diploma e di una laurea per la copertura di 1226 posti di lavoro, a tempo pieno e indeterminato e diviso in due bandi pubblicati nella sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 6-10-2020 . Si tratta di 766 posti di funzionari (per i laureati) e  460 assistenti amministrativi (per i diplomati), diviso in due bandi.

Ricordiamo a tutti i candidati che tramite il nostro sito è possibile scaricare la banca dati per la prova scritta laureati pubblicata qualche giorno fa. Per farlo basta cliccare qui. Ricordiamo, inoltre, che, per coloro in possesso della laurea, sono previste le seguenti prove:

  • prova preselettiva;
  • prima prova scritta;
  • seconda prova scritta;
  •  prova orale.

A breve è attesa la pubblicazione della banca dati per i diplomati, che troverete sempre sul nostro sito non appena sarà pubblicata. Per maggiori informazioni sul concorso consigliamo di leggere l’articolo “Concorso Agenzie delle Dogane 2020: Tutto Quello Che C’è Da Sapere”. Per restare aggiornati sulla procedura concorsuale delle Agenzie delle Dogane è consigliato iscriversi al nostro gruppo telegram e al nostro gruppo facebook.

 

Ultimi articoli

Riforma Lavoro Sportivo 2023: le novità

La Riforma del Lavoro Sportivo, entrata in vigore il 5 settembre 2023, ha apportato significative modifiche al panorama normativo...

Potrebbe interessarti anche