giovedì, 28 Settembre 2023

Concorso Regione Campania, prova scritta dal 28 giugno: ecco tutte le informazioni

La Regione Campania ha indetto un concorso per l'assunzione di figure professionali. Ecco le date per la prova scritta

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso note le date per gli scritti del concorso Regione Campania. Ecco tutte le informazioni utili per la partecipazione.

Unica prova scritta

La prova sarà svolta in modalità digitale e avrà la durata di un’ora. Si terrà, quindi, nei giorni 28, 29 e 30 giugno e il 1° e 2 luglio. Inoltre, inizialmente era stato disposto lo svolgimento di una prova scritta e una orale dopo il tirocinio. Adesso, invece, i candidati saranno chiamati a svolgere un’unica prova scritta.

Sono 1850, quindi, i candidati che si prepareranno a svolgere un’unica prova scritta digitalizzata dalla durata di un’ora. Questi giovani, inoltre, sono coloro che hanno inviato le partecipazioni al concorso Regione Campania nel 2019 e nel periodo 2020/2021 hanno svolto un tirocinio presso la Pubblica Amministrazione.

Alcune dichiarazioni sul concorso

“Sono rimasti in 1850 su 140 mila partecipanti, e non ha alcun senso sottoporli ad ulteriori esami perché hanno abbondantemente completato il percorso per entrare nei ruoli organici della pubblica amministrazione. A fine maggio termineranno anche il tirocinio, durante il quale sono stati sottoposti ad ulteriori test, con il project work finale. Non devono fare altro” ha spiegato Lorenzo Medici di Cisl.

“Con riferimento allo svolgimento del corso-concorso Ripam Campania si precisa che la Commissione Ripam, riunita il 9 aprile, alla luce delle norme contenute all’articolo 10 del decreto legge 44/2021, ha stabilito, anche in base alle richieste del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che sono fatte salve tutte le prove eseguite finora e che, rispetto al bando originario che prevedeva un’altra prova scritta e una ulteriore prova orale, la procedura si semplificherà mantenendo soltanto la prova scritta, digitalizzata. Tale prova scritta potrà essere eseguita a giugno e, in questo modo, le assunzioni potranno avvenire entro l’estate”, ha sottolineato Marcello Fiori.

Come prepararsi per la prova scritta

La graduatoria finale sarà quindi espressa in settantesimi, mancando i 30 punti della prova orale. Questo test scritto servirà per verificare la conoscenza delle materie relative ai vari profili, incluse quelle della prova orale. Sarà necessario conoscere la lingua inglese, tecnologie informatiche e della comunicazione e, infine, Codice dell’amministrazione digitale.

Per saperne di più su eventuali concorsi al sud, cliccate qui.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche