lunedì, 29 Maggio 2023

Commissariato della Provincia di Bolzano: nuovi concorsi

Di questo autore

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Agenzia delle Dogane, pubblicati alcuni risultati delle prove scritte del concorso 2022

L'Agenzia delle Dogane ha indetto nel 2022 un concorso per l'assunzione di alcune figure professionali. Ad oggi sono disponibili...

Regione Veneto, concorsi per 30 profili professionali: i bandi

La Regione Veneto ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 30 figure professionali. Le domande dovranno essere inviate entro...

Il Commissariato del governo della Provincia di Bolzano ha indetto alcuni concorsi per la copertura, a esami, di un totale di 18 posti di vari profili professionali. Di seguito sono elencate le figure ricercate, i requisiti e  come candidarsi.

PROFILI PROFESSIONALI

Per quanto riguarda le procedure concorsuali, i bandi indetti dal Commissariato del governo della Provincia di Bolzano riguardano i seguenti profili professionali:

  • 10 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di assistente amministrativo, area funzionale seconda, fascia retributiva F2;
  • 5 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di assistente economico finanziario, area funzionale seconda, fascia retributiva F2;
  • 1 posto a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di assistente tecnico, area funzionale seconda, fascia retributiva F2;
  • 2 posti a  tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di assistente informatico, area funzionale seconda, fascia retributiva F2.

REQUISITI

Per prendere parte ai concorsi indetti dal Commissariato della Provincia di Bolzano, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • possesso dei diritti politici;
  •  qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  •  per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca riferito al diploma di istruzione secondaria di secondo grado ovvero livello di competenza B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (ex livello B);
  • essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    Profilo professionale di assistente tecnico
    – Diploma di maturità tecnica,
    – Diploma di maturità tecnica-industriale,
    – Diploma di maturità tecnica-industriale- elettronica edilizia,
    – Diploma di maturità tecnica-industriale- elettronica,
    – Diploma di maturità tecnica-industriale- elettronica industriale,
    – Diploma di maturità tecnica-industriale- elettrotecnica,
    – Diploma di maturità tecnica-industriale- meccanica,
    – Diploma di maturità tecnica-industriale- telecomunicazioni,
    – Diploma di maturità tecnica-industriale- termotecnica,
    – Diploma di maturità professionale- tecnico dell’edilizia,
    – Diploma di maturità professionale- tecnico dell’industrie elettriche,
    – Diploma di maturità professionale- tecnico industrie elettriche ed elettroniche,
    – Diploma di maturità professionale – tecnico industrie elettroniche,
    – Diploma di maturità professionale- tecnico delle industrie meccaniche;
    Profilo professionale di assistente amministrativo
    – diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado della durata di quattro o cinque anni;
    Profilo professionale di assistente informatico
    diploma di perito informatico, diploma di perito commerciale e programmatore;
    – diploma d’istruzione secondaria di secondo grado quinquennale o quadriennale ad indirizzo informatico;
    Profilo professionale di assistente economico finanziario
    Diploma di maturità di Analista contabile,
    Diploma di maturità di Operatore commerciale,
    Diploma di maturità professionale – Segretario di amministrazione,
    Diploma di maturità tecnico-commerciale,
    Diploma di maturità tecnico-commerciale – amministrativo,
    Diploma di maturità tecnica-commerciale amministrazione industriale,
    Diploma di maturità tecnica-commerciale commercio con l’estero,
    Diploma di maturità tecnica commerciale- mercantile,
    Diploma di maturità tecnica commerciale -programmatori,
    Diploma di maturità tecnica per periti aziendali e corrispondenti esteri,
    Diploma di maturità professionale -tecnico della gestione aziendale,
    Diploma di maturità di perito per il turismo.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato al concorso indetto dal Commissariato del governo della Provincia di Bolzano, può candidarsi con la candidatura redatta in carta libera ed in conformità allo schema esemplificativo, che dovrà essere prodotta al Commissariato del Governo per la provincia di Bolzano entro e non oltre l’11 giugno 2021. Il modulo della domanda di partecipazione e i testi integrali dei bandi sono disponibili sul sito del Commissariato, nella sezione Amministrazione trasparente/concorsi e prove selettive.

Ultimi articoli

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Potrebbe interessarti anche