giovedì, 28 Settembre 2023

Ministero dell’Istruzione, previsti concorsi scolastici ogni anno

Il nuovo Ministero dell'Istruzione promette concorsi scolastici ogni anno: sul tavolo la proposta

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Cresce l’attesa per i concorsi scolastici fermi da un anno a causa della pandemia, sia quelli banditi che ancora da bandire. Il nuovo ministro dell’Istruzione ha parlato chiaro: si cercherà di velocizzarli e bandirli ogni anno.

Sul tavolo nuove proposte

Patrizio Bianchi, nuovo ministro dell’Istruzione, ha fatto una promessa: bandire concorsi per i docenti ogni anno così da coprire i migliaia di posti vacanti. Il ministro sta tentando di afferrare le redini del Ministero dell’Istruzione lasciato dalla Azzolina pochi mesi fa.

A causa della pandemia Coronavirus, la situazione scolastica appare drammatica. Nessuno dei quattro concorsi banditi durante il 2020 è stato portato a termine. I concorsi sospesi al momento sono i seguenti:

  • concorso straordinario: le graduatorie sono uscite ma i vincitori sono ancora in attesa di essere formalizzati;
  • procedura straordinaria abilitante: bandita e non espletata;
  • concorso ordinario della scuola d’infanzia e primaria e scuola secondaria: bandito e non espletato.

Le dichiarazioni del ministro Bianchi

“Non intendo fare sanatorie, il mio obiettivo è arrivare a un sistema a regime con concorsi annuali. Stiamo concludendo il concorso straordinario e presto avvieremo i due ordinari già banditi” ha spiegato il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi. “Da un lato infatti è necessario comprendere l’esigenza dei neolaureati che ambiscono a partecipare ai concorsi ordinari docenti; dall’altro, invece, bisogna consentire ai precari un equo inserimento sulla base dei propri titoli di servizio” ha continuato. Per rimanere aggiornati sui prossimi concorsi, cliccate qui.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche