L’ASL Roma 1 ha indetto un bando di concorso per la selezione di 15 Dirigenti Medici, disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza. Di seguito sono presentate le informazioni relative ai requisiti richiesti dall’ente e come prendere parte al concorso.
REQUISITI
Per prendere parte alla procedura concorsuale indetta dall’ASL Roma 1, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- idoneità fisica per svolgere la mansione;
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici – Chirurghi;
- specializzazione nella disciplina messa a concorso;
- possono partecipare alla selezione i medici in formazione specialistica;
- godimento dei diritti civili e politici.
COME CANDIDARSI
Per partecipare al concorso è possibile farlo unicamente tramite procedura telematica entro e non oltre il 10 giugno 2021. Visitando il sito dell’ASL Roma 1, ‘Bandi e Concorsi’ -> ‘concorsi ed avvisi’, il candidato potrà prendere visione del testo integrale del bando.
TIPOLOGIE PROVE D’ESAME
I candidati al concorso indetto dall’ASL Roma 1 dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:
- PROVA SCRITTA: consisterà nel compilare una relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti la disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa;
- PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. Inoltre anche questa prova deve comunque essere illustrata schematicamente per iscritto;
- PROVA ORALE: verterà sulle materie inerenti la disciplina messa a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.