mercoledì, 22 Marzo 2023

Concorsi pubblici 120 mila posti: le nuove disposizioni per le prove

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

Nel corso degli anni sono svariati i concorsi pubblici che vengono svolti. Quest’anno è stato indetto quello riguardante i 2800 tecnici al sud che vanno ad inserirsi ai 120 mila posti previsti per il 2021. Riguardo a queste procedure concorsuali il Dipartimento della Funzione Pubblica ha disposto delle nuove regole per far fronte all’emergenza sanitaria.

Per via della pandemia che ancora adesso tiene in ginocchio il Bel Paese, molti concorsi sono stati bloccati. Grazie al decreto-legge n. 44/2021, si sta avviando allo sblocco delle procedure concorsuali, tenendo anche conto delle indicazioni date dal Comitato Tecnico Scientifico.

POSTI NEI CONCORSI

Come detto in precedenza, stando a quanto dichiarato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, attualmente il numero dei posti per i concorsi ammonta a quasi 120 mila unità:

  • 18.014 posti sono previsti per i concorsi inerenti al Dipartimento Funzione Pubblica;
  • per quanto riguarda le procedure concorsuali indette dagli Enti e dalle varie amministrazioni, i posti ammontano a circa 9.875, così divisi:
    – Comuni: 2.636;
    – Enti di ricerca: 125;
    – Regioni: 2.600;
    – Avvocatura dello Stato: 12;
    – Regioni: 2.600;
    – Università: 842;
    – Servizio sanitario: 3.371;
    – Enti pubblici non economici:279;
  • nel settore dell’istruzione, i posti ammontano a circa 91.000.

PROVE D’ESAME: ISTRUZIONI

Di seguito sono elencate le nuove linee guida riguardanti le prove d’esame dei concorsi pubblici per i 120 mila posti:

  • per limitare il più possibile gli spostamenti, sono previste delle sedi decentrate dove svolgere le prove;
  • sia dai candidati che dal personale dell’organizzazione è previsto un tampone 48 ore antecedenti (anche per i vaccinati);
  • Dal 3 maggio 2021 la durata della prova in presenza sarà non superiore a 1 ora;
  • è obbligatorio mantenere la distanza tra un candidato e l’altro e di effettuare adeguati cambi d’aria;
  • l’organizzazione fornirà la mascherina FFP2 che dovrà essere obbligatoriamente indossata;
  • avverrà l’utilizzo degli strumenti informatici e digitali con il rispetto della normativa sulla tutela dati personali, tracciabilità, sicurezza;
  • per la gestione della prove e dell’organizzazione è prevista la collaborazione con il sistema di protezione civile regionale e nazionale;
  • percorsi differenti per le uscite e per le entrate.

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche