giovedì, 28 Settembre 2023

Titoli concorso 2800 tecnici al Sud: info ed indicazioni utili

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Il concorso finalizzato all’assunzione di 2800 tecnici al Sud è l’indiscusso protagonista del settore in questo periodo. La mobilitazione tra gli interessati è tantissima, tra compilazione della domanda e richiesta di informazioni. Per chi non avesse sentito mai parlare del suddetto concorso, è consigliato consultare il bando ufficiale a questo indirizzo.

In questo articolo, dopo averne già parlato nelle ultime ore nell’articolo appositamente dedicato, andremo a sciogliere gli ultimi dubiti riguardo ai titoli professionali presentabili durante la candidatura al concorso. Ecco dunque tutto ciò che c’è da sapere.

Titoli concorso 2800 tecnici al Sud: indicazioni da seguire

Innanzitutto, nella domanda di partecipazione al concorso 2800 tecnici al Sud, ogni esperienza professionale deve essere opportunamente comprovabile con i relativi contratti di lavoro o incarichi professionali.

I ruoli, documentati dai contratti, devono essere relativi ad incarichi di gestione e/o assistenza tecnica di programmi o progetti finanziati da fondi europei e nazionali afferenti la politica di coesione.

Ma quali sono i fondi di cui si parla in questa sezione del bando? Nello specifico si tratta dei cosiddetti Fondi SIE (Fondi strutturali e di investimento europei). Fanno parte di questa categoria anche i seguenti fondi:

  • Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR);
  • Fondo sociale europeo (FSE);
  • Fondo sociale europeo (FSE);
  • Fondo di Coesione;
  • Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
  • Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).

Tutte le altre esperienze lavorative, non rientranti nelle categorie elencate e non finanziate dai suddetti fondi, non verranno prese minimamente in considerazione.

In caso di ulteriori dubbi o questioni specifiche, è sempre possibile rivolgersi all’assistenza tecnica dedicata, disponibile sul portale “Step One” e raggiungibile a questo indirizzo: https://www.ripam.cloud. Per compilare il modulo di richiesta assistenza bisogna cliccare sull’icona a forma di punto interrogativo, ‘?’, localizzata in alto a destra della pagina web.

Ti consigliamo inoltre di entrare a far parte del nostro gruppo Facebook appositamente dedicato al concorso 2800 tecnici al Sud, per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità e per confrontarsi con altri interessati per qualsiasi dubbio o questione: https://www.facebook.com/groups/438762753888553.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche