Il Comune di Roma ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 1512 persone. Possono tirare un sospiro di sollievo i candidati poiché la prova selettiva ci sarà, anche se il calendario non è pronto. Tuttavia, la sindaca Virginia Raggi ha rassicurato: “Non introdurremo la valutazione per titoli”.
Prova preselettiva senza valutazione dei titoli: parola di Virginia Raggi
In molti erano spaventati, dopo l’approvazione del decreto legge n. 44/2021. Alcuni dei candidati temevano che la prova preselettiva potesse lasciare il posto alla sola valutazione dei titoli, lasciando quindi fuori i diplomati.
Roma, però, sta lavorando di comune accordo con il Ministero della Pubblica amministrazione “per elaborare soluzioni che consentano di accelerare le procedure di selezione e reclutamento sfruttando le varie possibilità offerte dalle nuove norme recentemente introdotte dal Governo”; queste sono le dichiarazioni di Antonio De Santis, assessore Personale di Roma Capitale.
“Introdurremo misure per accelerare e semplificare. L’obiettivo è quello di cercare di chiuderlo il più velocemente possibile e di avere costantemente un ricambio nel personale della PA, per sostituire, come è giusto, le persone che vanno in pensione” ha continuato Virginia Raggi in diretta sui social.
“L’obiettivo della Giunta Raggi è quello di procedere alla rigenerazione della macchina amministrativa della Capitale e di farlo valorizzando anche i giovani che si affacciano ora, per la prima volta, al mondo del lavoro” continua De Santis.
Concorso Comune di Roma: via ai dirigenti
Ad inaugurare il concorso di Roma, i candidati per il profilo da dirigente. Sette location culturali, tra Ara Pacis e vari teatri per lo svolgimento delle prove. Per leggere informazioni in più vi invitiamo a consultare il sito del Comune di Roma. Per ulteriori notizie sul maxi concorso, cliccate qui.