mercoledì, 22 Marzo 2023

Tecnici al Sud: tutte le informazioni sul concorso per 2800 posti

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

Da quanto annunciato, il 6 aprile verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando di concorso che vedrà l’assunzione di 2800 tecnici al Sud che verranno inseriti nella Pubblica Amministrazione. Di seguito sono elencate tutte le informazioni riguardo il bando e le figure ricercate.

PROFILI PROFESSIONALI

I profili professionali richiesti nel bando per l’assunzione dei tecnici al Sud sono i seguenti:

  • animatori territoriali;
  • process data analyst;
  • tecnici ingegneristici;
  • progettisti;
  • amministrativi giuridici;
  • esperti di innovazione sociale;
  • esperti in gestione, rendicontazione e controllo.

A parlare recentemente di questo piano assunzioni erano stati  il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e la Ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, attraverso un comunicato presente sul sito istituzionale del Ministero per la Pubblica Amministrazione. Si tratterà di concorsi brevi, dalla durata di 3-4 mesi, le cui assunzioni dovrebbero terminare a Luglio 2021.

Una volta avvenuta la pubblicazione ufficiale del bando, gli interessati avranno tempo 15 giorni per candidarsi attraverso la piattaforma digitale gestita dal Formez: Step One 2019In questo modo, si potrà partecipare alle assunzioni rapide a tempo determinato (36 mesi).

SELEZIONE

Nella piattaforma digitale del Formez avverrà una selezione automatica in base ai titoli inseriti in due schede: una contenente le esperienze lavorative e l’altra in cui si attesta il possesso dei requisiti necessari per partecipare al concorso. La selezione  ”fast track” è suddivisa in 4 step:

  • vengono stilate 5 liste divise per profilo professionale, generate automaticamente da Step One 2019. Gli elenchi vengono creati in base al calcolo del punteggio totale attribuito ai titoli, secondo i criteri previsti dal bando;
  • a giugno verrà svolta la prova scritta che consisterà in un quiz con domande a risposta multipla, differenziata per profilo professionale. Si tratterà di 40 domande a cui si dovrà rispondere in 60 minuti, dove si verificheranno la conoscenza teorico-pratica delle materie presenti nel bando. Rispettando le misure anti covid, l’esame sarà svolto a distanza (pc/tablet);
  • la pubblicazione delle graduatorie;
  • l’assunzione.

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche