giovedì, 28 Settembre 2023

2800 tecnici al Sud: requisiti, modalità e profili richiesti dal Concorso

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Maxi concorso in programma in Italia per l’assunzione di 2800 tecnici al Sud, ad annunciarlo è stato il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. Così come già anticipato nei giorni scorsi, l’assunzione di giovani professionisti sarà finalizzata a supportare le amministrazioni del Sud nell’attuazione delle modifiche e delle innovazioni previste dal Recovery plan.

Nonostante il bando ufficiale non sia ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (ciò avverrà probabilmente nei primi giorni di aprile), siamo già in grado di fornirvi alcune informazioni rispetto ai requisiti finalizzati alle 2800 assunzioni di tecnici, le modalità di svolgimento ed altro. Di seguito le risposte – ricavate dalle anticipazioni a mezzo stampa del ministero – ai dubbi più frequenti al momento.

Quanti sono i posti? Il numero di posti disponibili, di natura non dirigenziale, ammonta a 2800. Le assunzioni saranno a tempo determinato, con contratti di durata massima di 36 mesi.

Che titolo occorre per l’accesso? Per l’accesso al concorso, sono ammesse tutte le lauree e si prevede la valutazione dei titoli effettuata con modalità digitali.

Come si svolgerà la prova? La prova sarà scritta, con 40 quiz da svolgere in 60 minuti. Si terrà in diverse sedi nazionali a giugno e ad ogni candidato sarà fornito un computer. In circa 100 giorni si concluderà l’iter e si comunicheranno i vincitori. La prova dovrebbe prevedere una parte comune a più profili, riguardante la cultura generale, la conoscenza della lingua inglese, dell’informatica e la logica; e una parte specifica relativa a ciascun profilo su materie di giuridiche o simili. Il punteggio massimo è di 30 punti. Per superare la prova occorre totalizzare almeno 21 punti.

Quali sono i profili richiesti? Le figure professionali ricercate sono:

  • profilo tecnico ingegneristico;
  • esperti di gestione, rendicontazione e controllo;
  • progettista – animatore territoriale – innovazione sociale;
  • profilo amministrativo giuridico;
  • process data analyst.

In quali regioni vi saranno le assunzioni? I 2800 tecnici saranno inseriti negli enti situati al Sud, i posti saranno così ripartiti: Abruzzo (243 posti), Basilicata (119), Calabria (365), Campania (642), Molise (78), Puglia (481), Sardegna (318) e Sicilia (497). Ci saranno, inoltre, 57 assunzioni per enti centrali.

Come restare aggiornati? Non appena sarà pubblicato il bando ufficiale potrete consultarlo sul nostro sito, di volta in volta pubblicheremo le ultime novità. Continuate a seguirci anche sulla nostra pagina social cliccando qui.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche