mercoledì, 27 Settembre 2023

Regione Abruzzo, concorso per l’assunzione di dieci assistenti contabili: il bando

La Regione Abruzzo ha indetto un concorso per il reclutamento di dieci assistenti contabili, categoria C, a tempo indeterminato e pieno

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

La Regione Abruzzo ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di dieci assistenti contabili. Il bando scade il 7 maggio 2021, pertanto, invitiamo i candidati a far recapitare le domande quanto prima.

Il bando di concorso

Il concorso ha l’obiettivo di reclutare dieci assistenti contabili, categoria C. I contratti saranno a tempo pieno e indeterminato. Tutti i compensi sono soggetti alle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali a norma di legge. Il bando completo del concorso è possibile leggerlo qui. Inoltre, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Abruzzo per ulteriori informazioni.

Requisiti di ammissione concorso Regione Abruzzo

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, età non inferiore ai 18 anni, godimento diritti civili e politici. Inoltre, gli interessati dovranno possedere l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni del profilo professionale. I candidati non dovranno essere stati destituiti o licenziati dalla Pubblica Amministrazione e non aver riportato condanne penali.

Infine, gli interessati dovranno essere in regola con gli obblighi di leva e possedere il seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Domanda di partecipazione e tassa di concorso

É prevista la seguente tassa di concorso non rimborsabile pari a euro dieci, da pagare tramite bollettino postale o bancario. La domanda deve essere presentata necessariamente in via telematica attraverso lo SPID. Il candidato è invitato a compilare l’apposito modello elettronico sul sistema informatico regionale. Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato.

Nella domanda di partecipazione, il candidato dovrà inserire data, luogo di nascita, codice fiscale e comune di residenza. Inoltre dovrà dichiarare di essere cittadino italiano, di avere godimento di diritti civili e politici e di essere idoneo alla professione. I documenti allegati dovranno essere in PDF, ma per ulteriori informazioni si invita a consultare il bando completo.

 

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche