giovedì, 28 Settembre 2023

Ispettorato Lavoro (INL), assunzioni e concorsi: ecco come partecipare

L'INL cerca nuove risorse da reclutare tramite concorsi pubblici. Ecco come candidarsi

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha approvato un nuovo piano assunzione per il prossimo triennio e indetto dei concorsi per quest’anno. Il reclutamento del personale, infatti, avverrà anche tramite concorsi pubblici e sarà finalizzato all’assunzione di 1900 figure professionali. Ecco tutto ciò da sapere.

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Cos’è e come opera

L’INL è un’agenzia del governo italiano che si occupa di tutela e sicurezza sul lavoro, istituita in base al decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149. La sede principale si trova a Roma e ha l’obiettivo di svolgere le attività ispettive esercitate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dall’INPS e dall’INAIL. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro si occupa di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nuove assunzioni e figure richieste

Il quotidiano Il Sole 24 Ore ha riportato la notizia circa nuove assunzioni da parte dell’INL per il piano assunzione 2019-2021. Si tratta di un programma volto al reclutamento di nuove figure professionali che porterà un forte rinnovamento del personale. Nei prossimi 3 anni, infatti, sono tanti i dipendenti che andranno in pensione, pertanto sarà necessario sostituirli. Nello specifico, sono 1.898 i posti di lavoro nell’Ispettorato Nazionale del Lavoro da coprire entro il triennio.

Il programma è così composto: nel 2019 assunzioni di 283 unità, di cui 154 ispettori del lavoro, 129 funzionari, 150 ispettori del lavoro autorizzati extra fabbisogno 2018. Nel 2020 assunzioni di 257 unità, di cui 111 ispettori ordinari, 60 tecnici, 50 funzionari, 10 informatici, 26 funzionari tramite riserva ex art.22, c.15 D. Lgs. 75/2017. Nel 2021 assunzioni di 311 unità, di cui 185 ispettori del lavoro, 40 ispettori tecnici, 76 funzionari, 10 informatici. A questi si aggiungono, poi, i 20 Dirigenti e le 897 unità di personale per il turnover.

Candidature

I candidati devono attendere l’uscita dei bandi ufficiali di selezione, in cui saranno indicati i profili richiesti, i requisiti, le modalità e i tempi per partecipare alle selezioni. Gli avvisi saranno pubblicati anche traverso il sito online dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), nella voce “Concorsi”.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche