mercoledì, 27 Settembre 2023

Perugia, piano triennale: previste 153 assunzioni

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Come è stato fatto sapere da comunicato pubblicato sulla pagina web, la giunta comunale di Perugia ha approvato il Piano di Fabbisogno del Personale. Si tratta di un piano triennale che prevede 153 assunzioni entro il 2023. Il progetto mira alla sostituzione dei dipendenti comunali che andranno in pensione. Il turnover avverrà tramite sia bandi di concorso che scorrimento di graduatorie già in essere.

PROFILI RICHIESTI

Da quanto stabilito nel Piano di Fabbisogno del Personale, il comune di Perugia ha così suddiviso i profili richiesti.

ANNO 2021
59
figure ricercate:

  • 2 istruttori direttivi tecnici (cat. D);
  • 9 esecutori tecnici con mansioni di bidello-cuoco (cat. B1);
  • 2 istruttori educativo-assistenziali (cat. C);
  • 2 dirigenti;
  • 1 istruttore direttivo della comunicazione;
  • 3 istruttori tecnici (cat. C);
  • 5 collaboratori professionali informatici (cat. B3);
  • 10 istruttori amministrativo-contabili (cat. C);
  • 8 assistenti sociali;
  • 2 collaboratori professionali tecnici (cat. B3);
  • 1 istruttore direttivo informatico;
  • 10 agenti di Polizia locale;
  • 1 archivista (cat. D);
  • 1 istruttore culturale (cat. C);

ANNO 2022
61
figure ricercate:

  • 12 collaboratori professionali tecnici (cat. B3);
  • 1 istruttore direttivo informatico;
  • 1 istruttore direttivo-educatore professionale (cat. D);
  • 1 istruttore culturale (cat. C);
  • 4 bidelli (cat. B1);
  • 5 agenti di Polizia locale;
  • 2 coordinatori pedagogici;
  • 2 istruttori direttivi tecnici (cat. D);
  • 12 istruttori amministrativo-contabili (cat. C);
  • 5 istruttori tecnici (cat. C);
  • 2 collaboratori professionali informatici (cat. B3);
  • 2 istruttori educativo-assistenziali (cat. C);
  • 3 assistenti sociali;
  • 3 psicologi;

ANNO 2023
33 figure ricercate:

  • 1 istruttore educativo-assistenziale (cat. C);
  • 10 istruttori amministrativo-contabili (cat. C);
  • 6 collaboratori professionali tecnici (cat. B3);
  • 2 psicologi;
  • 11 istruttori direttivi amministrativi (cat. D);
  • 3 istruttori tecnici (cat. C);
  • 1 istruttore culturale (cat. C);
  • 1 collaboratore professionale informatico (cat. B3);
  • 5 agenti di Polizia locale;
  • 1 istruttore direttivo-educatore professionale (cat. D);

CANDIDATURA

Per potersi candidare alle future assunzioni nel comune di Perugia, gli interessati dovranno controllare periodicamente la pagina web del comune. I futuri bandi di concorso saranno tutti inseriti nella sezione Avvisi e Concorsi, specificando i requisiti richiesti e le modalità di accesso per la candidatura.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche