giovedì, 30 Marzo 2023

Concorsi Pubblici in Ospedali ed ASL per OSS, Infermieri, Amministrativi ed Addetti Emergenza 112

Di questo autore

Comune di Piacenza, concorsi per 42 posti: tecnici e amministrativi

Il Comune di Piacenza, in Emilia-Romagna, ha indetto tre bandi di concorso per l'assunzione di 42 risorse tra tecnici...

Concorsi pubblici nel caos: Formez commissariato, che succede

Una nuova accelerata arriva dal Governo riguardo il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), giunto ormai alla sua...

Concorsi Comune di Genova: 36 assunzioni a tempo indeterminato

Il Comune di Genova ha indetto tre nuovi concorsi con lo scopo di assumere un totale di 36 nuovi...

L’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro ha indetto due concorsi:

• Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e tempo pieno, di n. 30 posti di Operatore Socio Sanitario – Categoria Bs, livello iniziale – ruolo tecnico.
• Concorso pubblico per titoli ed esami a tempo indeterminato per la copertura di di 18 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere – Categoria D, livello iniziale – ruolo sanitario.

E’ possibile candidarsi entro il 05 aprile 2018.

Requisiti specifici, oltre a quelli per l’ammissione ai concorsi pubblici, per partecipare al bando di concorso:

Per il posto da OSS:
• possesso di un diploma di istruzione secondaria di primo grado o comunque l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
• attestato di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale.

Per il posto da Infermiere:
• possesso di laurea in Infermieristica o diploma universitario di Infermiere o altro titolo equipollente;
• iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: www.aocatanzaro.it

-.-.-

Sempre l’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro ha indetto un altro concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e tempo pieno, di n. 2 Collaboratore Amministrativo –Settore Amministrativo – Categoria D, livello iniziale.

E’ possibile candidarsi entro il 29 marzo 2018.

Requisiti specifici, oltre a quelli per l’ammissione ai concorsi pubblici, per partecipare al bando di concorso:

• possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
~ diploma di Laurea in Giurisprudenza o in Economia e Commercio o altra laurea equipollente;
~ diploma di Laurea Magistrale nelle seguenti classi: Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze dell’Economia, Scienze Economico Aziendali;
~ diploma di laurea specialistica equiparata ai sensi del D.M. 9/7/2009.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: www.aocz.it

-.-.-

La Regione Lazio ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al corso – concorso selettivo di formazione per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.115 unità di personale con il profilo professionale di Assistente area tecnica – Servizio NUE 112, categoria C, posizione economica C1.

E’ possibile candidarsi entro il 29 marzo 2018.

Requisiti specifici, oltre a quelli per l’ammissione ai concorsi pubblici, per partecipare al bando di concorso:

  • diploma di scuola secondaria superiore.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: www.regione.lazio.it

-.-.-

L’agenzia per il lavoro Manpower è alla ricerca di personale per figure sanitarie e amministrative per conto di tutti i distretti delle ASL Torinesi.

 

Di seguito le figure professionali ricercate al momento con i requisiti richiesti:

TECNICO DI RADIOLOGIA: Laurea in Tecniche di Radiologia medica per immagini e radioterapia, Iscrizione al Collegio dei Tecnici Sanitari Radiologia Medica.

ADDETTO/A PORTINERIA- CENTRALINO: Diploma di scuola media superiore.

INFERMIERI: Laurea in scienze infermieristiche, Iscrizione all’albo professionale IPASVI.

OPERATORI SOCIO SANITARI: Qualifica di Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Piemonte, esperienza pregressa o stage presso strutture ospedaliere, Rsa, assistenza domiciliare, distretti sanitari dell’Asl.

TECNICO NEUROFISIOPATOLOGIA: Laurea in Neurofisiopatologia o diploma universitario di tecnico di neurofisiopatologia o equipollente, esperienza pregressa o stage in strutture sanitarie pubbliche o private accreditate al SSN.

INFERMIERE PER PRONTO SOCCORSO: Laurea in scienze infermieristiche, Iscrizione all’albo professionale IPASVI.

FISIOTERAPISTA: Laurea in Fisioterapia, esperienza pregressa o stage in strutture sanitarie pubbliche o private accreditate al SSN preferibilmente in area neurologica.

ASSISTENTE SOCIALE: Laurea di Assistente Sociale, Iscrizione all’albo degli assistenti sociali.

DIETISTA: Laurea o diploma universitario di Dietista o titoli equipollenti, esperienza pregressa o tirocinio in strutture sanitarie pubbliche o private accreditate al SSN.

TERAPISTA NEUROPSICOMOTRICITA’: Laurea in neuropsicomotricità o titolo equipollente, esperienza pregressa o stage in strutture sanitarie pubbliche o private accreditate al SSN.

ASSISTENTE SANITARIO: Laurea di primo o secondo livello, Iscrizione all’albo IPASVI.

OSTETRICO/A: Laurea in Ostetricia, abilitazione alla professione sanitaria di Ostetrica/o.

Per maggiori informazioni e per candidarvi potete visitare il sito: www.manpower.it

Ultimi articoli

Comune di Piacenza, concorsi per 42 posti: tecnici e amministrativi

Il Comune di Piacenza, in Emilia-Romagna, ha indetto tre bandi di concorso per l'assunzione di 42 risorse tra tecnici...

Potrebbe interessarti anche