sabato, 23 Settembre 2023

Concorsi Difesa 2018, Bandi per 256 Allievi Marescialli in Esercito, Marina ed Aeronautica

Di questo autore

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Concorso Oss Roma 2023: disponibile il bando con tutte le info

Novità importanti sui Concorsi Oss Roma 2023. Tutti gli interessati ad intraprendere una nuova opportunità lavorativa, possono consultare il...

Istituto Tumori Bari: 22 assunzioni di infermieri a tempo determinato

L’IRCSS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari (Puglia) ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo determinato...

Il Ministero della Difesa – Direzione Generale del Personale Militare, ha indetto tre concorsi:

• Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 21° corso biennale (2018 – 2020) di 109 Allievi Marescialli dell’Esercito;

• Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 21° corso biennale (2018 – 2020) di 47 Allievi Marescialli della Marina Militare (di cui 41 del Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 6 del Corpo delle Capitanerie di Porto);

• Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 21° corso biennale (2018 – 2020) di 100 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.

Alcuni dei posti messi a disposizione dai bandi saranno riservati ai figli superstiti del personale delle Forze Armate e della Polizia deceduti in servizio o per cause di servizio. Qualora il numero riservato a questa tipologia di candidati non fosse coperto interamente, saranno i candidati idonei a entrare in graduatoria.

E’ possibile candidarsi entro il 22 marzo 2018.

Requisiti specifici, oltre a quelli per l’ammissione ai concorsi pubblici, per partecipare al bando di concorso:

• aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2017 – 2018 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato da un corso annuale;
• aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno (per chi ha già prestato servizio militare limite si eleva a 28 anni);
• possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare;
• avere, se minorenni, il consenso dei genitori;
• aver tenuto condotta incensurabile;

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: concorsi.difesa.it

Si ricorda che per partecipare ad uno dei concorsi è necessario registrarsi tramite il portale e quindi presentare la domanda di partecipazione on-line, seguendo le indicazioni presenti nella pagina Istruzioni.

 

Ultimi articoli

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Potrebbe interessarti anche