martedì, 5 Dicembre 2023

Concorsi Pubblici per Agenti di Polizia Municipale, Tutti i Bandi del Momento

Di questo autore

Il Comune di Nola ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 6 agenti di polizia locale – Cat. C, posizione economica C1.

Le unità saranno assunte una (riservata a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate) entro il 2018 e 5 entro il 2019.

E’ possibile candidarsi entro il 020 dicembre 2017.

Requisiti specifici, oltre a quelli per l’ammissione ai concorsi pubblici, per partecipare al bando di concorso:

• titolo di studio di scuola media superiore di secondo grado;
• patente di guida di tipo A senza limitazione;
• patente di guida di categoria non inferiore alla B;
• conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: web.servizi.comune.nola.na.it

-.-.-

Il Comune di Bovezzo, in provincia di Brescia, ha indetto una selezione pubblica, per esami, per la copertura  di  due posti di Agente di Polizia Locale  (di cui n. 1 per Bovezzo e n. 1 per Villa Carcina) ” a tempo indeterminato e pieno 36 ore settimanali)  categoria “C”, posizione economica “C1”.

E’ possibile candidarsi entro il 21 dicembre 2017.

Requisiti specifici, oltre a quelli per l’ammissione ai concorsi pubblici, per partecipare al bando di concorso:

• diploma di istruzione secondaria di 2° grado (esame di maturità);
• conoscenza, a livello scolastico, della lingua inglese;
• possesso della patente di guida di categoria B e disponibilità ad utilizzare i mezzi comunali;
• non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza, ai sensi della Legge 230/1990, salva rinuncia allo status.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: www.comune.bovezzo.bs.it

-.-.-

Il Comune di Diamante, in provincia di Cosenza, ha indetto due concorsi:

• Concorso per titoli ed esami per la copertura di 3 unita’ di “agente polizia locale” – cat C1 – p.e. C1 a tempo indeterminato part-time 50%.
• Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di una unita’ istruttore direttivo di polizia locale – cat D1 – p.e. D1 – a tempo indeterminato part time 90%.
E’ possibile candidarsi entro il 14 dicembre 2017.

Requisiti specifici, oltre a quelli per l’ammissione ai concorsi pubblici, per partecipare al bando di concorso:

Per il posto da agente di polizia locale

• diploma di scuola superiore di secondo grado.

Per il posto di istruttore direttivo polizia locale

• diploma di laurea in Giurisprudenza o Ingegneria.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: www.portale-trasparenza.it

-.-.-

Il Comune di Pisa ha approvato un nuovo piano assunzioni per il triennio 2017-19, a spiegarlo è l’assessore al personale Federico Eligi:

 

«È stato rivisto dall’Amministrazione il piano triennale del personale ed aumentato di 70 unità rispetto a quanto previsto l’anno scorso, grazie alla nuova legge nazionale che ha aumentato il turnover dal 25 al 75%. In pratica se prima ogni 4 persone che andavano in pensione se ne poteva assumere 1, adesso gli enti locali ne potranno assumere 3. Pisa è pronta perché ha i conti in ordine e una strategia. Vogliamo lasciare in dote per il prossimo mandato non solo le assunzioni programmate, ma anche la proposta di un modello rinnovato di struttura, che ci aiuti a fare innovazione. Per gli impiegati tecnici e amministrativi attingeremo dalle graduatorie, per insegnanti e vigili saranno fatti nuovi concorsi rispettivamente a dicembre e a gennaio».

Entro la fine dell’anno ci sarà l’assunzione di nove nuovi dipendenti, il prossimo anno saranno 48 nel 2019 saranno 35.

Tra i 48 del 2018 ci saranno anche un centralinista e di un autista di scuolabus appartenenti alle categorie protette e le assunzioni saranno così suddivise:

• 19 amministrativi, di cui 14 appartenenti alla categoria C (diploma di scuola superiore) e il restante di categoria D (laurea);
• 8 tecnici (6 categoria C e 2 categoria D);
• 13 agenti di polizia municipale;
• 6 educatrici di asilo nido.

Nel 2019:

• 10 agenti (8 appartenenti alla categoria C e il restante alla categoria D);
• 3 educatrici di asili nido;
• 2 maestre per le scuole materne;
• un coordinatore pedagogico (categoria D).

Saranno inoltre assunti:

• 13 amministrativi (9 di categoria C e 4 di categoria D),
• 5 tecnici (categoria C) e un informatico di categoria D.

Non resta che attendere i bandi di concorso.

-.-.-

Il Comune di Villa San Pietro, in provincia di Cagliari, ha indetto un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale (24 ore settimanali) di Agente di Polizia Municipale, categoria C, posizione economica C.

E’ possibile candidarsi entro il 28 dicembre 2017.

Requisiti specifici, oltre a quelli per l’ammissione ai concorsi pubblici, per partecipare al bando di concorso:

• possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado;
• patente di guida cat. B;
• per coloro che sono stati ammessi ad un servizio civile come obiettori in luogo del servizio militare di leva, aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza;
• possesso dei requisiti dell’art. 5, comma 2, della Legge 07 marzo 1986 n. 65, per il conferimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: egov1.halleysardegna.com

Ultimi articoli

Comune di Torino, concorso per 400 assunzioni turnover

Il Comune di Torino ha in programma di effettuare numerose assunzioni nel corso del 2024, attraverso l'attivazione di nuovi...

Potrebbe interessarti anche