sabato, 23 Settembre 2023

Concorsi Polizia Di Stato, Bandi in Gazzetta Ufficiale per 1148 Allievi Agenti

Di questo autore

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Concorso Oss Roma 2023: disponibile il bando con tutte le info

Novità importanti sui Concorsi Oss Roma 2023. Tutti gli interessati ad intraprendere una nuova opportunità lavorativa, possono consultare il...

Istituto Tumori Bari: 22 assunzioni di infermieri a tempo determinato

L’IRCSS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari (Puglia) ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo determinato...

Sono indetti i seguenti concorsi pubblici per il reclutamento di un numero complessivo di 1148 Allievi Agenti della Polizia di Stato:

a) concorso pubblico, per esame, a 893 posti, aperto ai cittadini italiani, purchè siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nella Polizia di Stato;

b) concorso pubblico, per esame e titoli, a 179 posti, riservato a coloro che sono in servizio, daalmeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) o in rafferma annuale, purchè siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nella Polizia di Stato;

c) concorso pubblico, per esame e titoli, a 76 posti, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocati in congedo, al termine della ferma annuale, alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, nonché ai volontari in ferma quadriennale (VFP4), in servizio o in congedo, purchè siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nella Polizia di Stato.

E’ possibile candidarsi entro il 26 giugno 2017.

Requisiti per la partecipazione ai bandi:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • diploma di scuola secondaria di I grado, o equipollente;
  • aver compiuto il 18° anno di eta’ e non aver compiuto il 30° anno di età (limite elevato fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti);
  • qualità morali e di condotta;
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale all’espletamento dei compiti connessi alla qualifica;
  • non essere stati espulsi dalle Forze armate, dai Corpi militarmente organizzati, destituiti o
    licenziati da pubblici uffici, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento,
  • non essere decaduti dall’impiego e non aver riportato una condanna a pena detentiva per delitto non colposo;
  • non essere stati sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione;
  • non aver svolto servizio nelle FF.AA. esclusivamente come volontari in ferma breve (VFB), o volontari in ferma annuale (VFA).

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: concorsips.interno.it

Ultimi articoli

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Potrebbe interessarti anche