mercoledì, 27 Settembre 2023

Concorsi per Infermieri a Tempo Indeterminato presso Ospedali, ASL ed Altre Strutture

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Pubblicati due bandi per l’assunzione di personale sanitario nella qualifica di Infermiere, vediamo i dettagli.

 

  • Concorso pubblico unificato per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di: n 5 Collaboratori Professionali Infermieri (CAT. D) per l’A.S.L. CN1 di Cuneo, l’A.S.O Santa Croce e Carle di Cuneo, e l’A.S.L.CN2 di Alba – Bra.

Richiesta:

– Laurea triennale in Scienze Infermieristiche – (classe ministeriale SNT/1) – ovvero diploma conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente ai sensi delle vigenti disposizioni (D.M. 27.07.2000), alla laurea triennale ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici,

– iscrizione all’albo professionale.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica entro il 19 settembre 2016.

Per ulteriori informazioni cliccare qua.

 

  • Concorso pubblico per titoli ed esami, tramite procedura interaziendale aggregata tra la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti nel profilo di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere, Categoria D.

Richiesta:

-Llaurea triennale (L) in infermieristica o diploma universitario conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici,

– iscrizione all’Albo del Collegio professionale degli Infermieri.

La domanda di ammissione al concorso deve essere trasmessa, debitamente compilata e sottoscritta, entro e non oltre le ore 24.00 del 19 settembre 2016, esclusivamente mediante la modalità telematica.

Per ulteriori informazioni cliccare qua.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche