giovedì, 30 Marzo 2023

Concorso Fotografico e Borsa di Studio in Fotografia dal Ministero Beni Culturali e…

Di questo autore

Comune di Piacenza, concorsi per 42 posti: tecnici e amministrativi

Il Comune di Piacenza, in Emilia-Romagna, ha indetto tre bandi di concorso per l'assunzione di 42 risorse tra tecnici...

Concorsi pubblici nel caos: Formez commissariato, che succede

Una nuova accelerata arriva dal Governo riguardo il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), giunto ormai alla sua...

Concorsi Comune di Genova: 36 assunzioni a tempo indeterminato

Il Comune di Genova ha indetto tre nuovi concorsi con lo scopo di assumere un totale di 36 nuovi...

L’Associazione per lo Studio della Fotografia in Italia (SISF) assegna una “Borsa di Studio per la ricerca sulla cultura fotografica contemporanea” promossa e sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DG AAP), mira a sostenere e incentivare la formazione specialistica di studiosi, critici, curatori, esperti di gestione del patrimonio nel settore della cultura fotografica contemporanea italiana.

La Borsa di Studio consiste nell’assegnazione di un compenso complessivo di Euro 12.000 che includono gli oneri fiscali e previdenziali e le spese che il borsista si troverà eventualmente a sostenere per la ricerca, ed ha la durata di un anno per il periodo 2016-2017.

E’ possibile candidarsi entro il 30 settembre 2016.

Requisiti per l’ammissione al bando di concorso:

  1. non aver superato i 35 anni di età;
  2. aver conseguito almeno il diploma di Laurea magistrale in una Università italiana o Istituti equipollenti;
  3. presentare un progetto di ricerca inedito sulla cultura fotografica contemporanea (dal 1960 a oggi);
  4. non usufruire contemporaneamente di altri assegni di ricerca o di alcun altra Borsa di Studio a qualsiasi titolo conferita, ad eccezione di quelle previste per l’integrazione di soggiorni all’estero.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: www.sisf.eu

-.-.-

La Fondazione Provincia di Brescia Eventi sta organizzando uncontest fotografico in occasione dell’installazione temporanea del ‘The Floating Piers di Christo’, sul Lago d’Iseo.

L’opera è stata ideata dall’artista bulgaro americano Christo Vladimirov Yavachev insieme alla moglie Jean Claude e sarà accessibile al pubblico dal 18 giugno al 3 luglio 2016.

L’iniziativa “CHRISTO IL PONTE IL TERRITORIO LA SUA GENTE” ha lo scopo di valorizzare la capacità artistica e riconoscere il merito personale di fotografi dilettanti e professionisti.

Per linearità di categoria e per facilitare la scelta delle immagini, la partecipazione verrà suddivisa nelle seguenti sezioni:

  1. Fotografia Colori
  2. Fotografia Bianco E Nero
  3. Categoria Speciale Smartphone
  4. Categoria Speciale Creativa

A riconoscimento del merito personale degli autori delle fotografie selezionate dalla giuria verranno donati dalla Fondazione agli autori, degli strumenti tecnici fotografici nei seguenti termini:

Categoria A

1° classificato CAT. COLORE: n. 1 NIKON REFLEX D5500 – OBIETTIVO 18-140 VR II

2° classificato CAT. COLORE: n. 1 NIKON J5 CON OBIETTIVO 10-30 VR

3° classificato CAT. COLORE: n. 1 NIKON COOLPIX S3700

Categoria B

1° classificato CAT. BIANCO E NERO: n. 1 NIKON REFLEX D5500 – OBIETTIVO 18-140 VR II

2° classificato CAT. BIANCO E NERO: n. 1 NIKON J5 CON OBIETTIVO 10-30 VR

3° classificato CAT. BIANCO E NERO: n. 1 NIKON COOLPIX S3700

Categoria C

1° classificato CATEGORIA SMARTPHONE: n. 1 SMARTPHONE I-PHONE 5S

2° classificato CATEGORIA SMARTPHONE: n. 1 NIKON COOLPIX S7000

3° classificato CATEGORIA SMARTPHONE: n. 1 NIKON COOLPIX S3700

Categoria D

1° classificato CATEGORIA SPECIALE CREATIVA: n. Buono del valore di € 300,00  per l’acquisto di materiale fotografico presso New Free Photo o presso Online store.

2° classificato CATEGORIA SPECIALE CREATIVA: n. Buono del valore di € 200,00  per l’acquisto di materiale fotografico presso New Free Photo o presso Online store.

3° classificato CATEGORIA SPECIALE CREATIVA: n. Buono del valore di € 100,00  per l’acquisto di materiale fotografico presso New Free Photo o presso Online store

Per maggiori informazioni e per partecipare al concorso visitare il sito www.fondazioneprovinciadibresciaeventi.it

Ultimi articoli

Comune di Piacenza, concorsi per 42 posti: tecnici e amministrativi

Il Comune di Piacenza, in Emilia-Romagna, ha indetto tre bandi di concorso per l'assunzione di 42 risorse tra tecnici...

Potrebbe interessarti anche