Pubblicati 4 bandi per assunzioni al comune come insegnanti, educatori, addetti all’accoglienza e tirocinanti, vediamo i dettagli.
- Selezione pubblica, per esame, ai fini della formazione di una graduatoria da utilizzare per le assunzioni a tempo determinato nel profilo professionale di Insegnante Scuole dell’Infanzia (categoria C).
I candidati devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (diploma triennale di scuola magistrale) conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
– diploma di istituto magistrale o di liceo socio-psico-pedagogico o di Assistente Comunità Infantili comprensivo dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio – conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
– laurea in Scienze della Formazione Primaria indirizzo per la scuola dell’infanzia;
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta sul modello allegato al bando, indirizzata al Comune di Brescia – Servizio Protocollo Generale – Piazza Loggia n. 1 – 25121 Brescia. dovrà essere presentata, corredata della documentazione richiesta, entro il 15 aprile 2016.
Per ulteriori informazioni sul bando cliccare qua.
- Selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato, pieno o part-time, di personale Educatore negli asili nido comunali, cat. giur. C dell’ordinamento professionale, valevole per gli anni educativi 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019. La graduatoria sarà utilizzata anche per la copertura di incarichi di supplenza (intendendo come tali gli incarichi temporanei a copertura di posti non vacanti il cui titolare sia assente).
I candidati devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di vigilatrice d’infanzia;
– diploma di puericultrice;
– diploma di scuola magistrale di grado preparatorio (diploma di maestra d’asilo);
– diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
– diploma di qualifica di assistente per l’infanzia;
– diploma di qualifica di operatore dei servizi sociali;
– diploma di istituto magistrale (maturità magistrale);
– diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico;
– diploma di maturità di assistente di comunità infantile;
– diploma di maturità per tecnico dei servizi sociali;
– diploma di maturità di tecnico per i servizi sociali- indirizzo esperto in attività ludico espressive;
– diploma di dirigente di comunità;
– diploma di liceo pedagogico-sociale;
– diploma di liceo socio-psico-pedagogico brocca (no indirizzo linguistico);
– diploma di liceo delle scienze sociali;
– diploma di liceo delle scienze umane;
– diploma “progetto Egeria”;
– diploma liceo della comunicazione-opzione sociale;
– diploma I.P.S. indirizzo “servizi socio-sanitari”;
– diploma di laurea in pedagogia (vecchio ordinamento);
– diploma di laurea in scienze dell’educazione (vecchio ordinamento);
– diploma di laurea in scienze della formazione primaria (vecchio ordinamento);
– diploma di laurea in psicologia (vecchio ordinamento);
– lauree di I e II livello rilasciate dalla facoltà di psicologia e dalla facoltà di scienze della formazione (nuovo ordinamento).
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata, entro il 15 aprile 2015, esclusivamente on-line attraverso la procedura informatica predisposta sul sito internet del Comune di Vicenza al seguente indirizzo: www.comune.vicenza.it – link “Pubblicazioni on-line, concorsi pubblici”.
Per ulteriori informazioni sul bando cliccare qua.
- Selezione Tirocinio Garanzia Giovani per n.1 Addetto/a alla scuola d’infanzia con funzioni educative per asilo nido.
I candidati devono essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:
– Laurea in discipline psicopedagogiche;
– conoscenza Office;
– conoscenza della lingua Inglese;
– iscrizione al programma Garanzia Giovani.
E’ possibile candidarsi inviando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
Per ulteriori informazioni consultare l’annuncio Chivasso-tirocinio-Educatore-Educatrice.
- Selezione di 8 giovani per il progetto ‘Al servizio della pronta accoglienza’ a Milano attraverso la Fondazione Progetto Arca onlus.
Per partecipare al bando servizio civile a Milano è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
– avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni;
– essere interessati ad un’esperienza di cittadinanza attiva al servizio della comunità e delle persone più fragili.
La domanda di partecipazione, deve essere indirizzata alla Fondazione Progetto Arca onlus – via degli Artigianelli, 6 – 20159 – Milano e dovrà pervenire entro le ore 14.00 del 20 aprile 2016.
Per ulteriori informazioni consultare l’annuncio 8 posti servizio civile milano – progetto arca.