mercoledì, 22 Marzo 2023

3 Bandi di Concorso all’Agenzia per la Sicurezza ed all’Università di…

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

L’agenzia dell’Unione europea ENISA (European Network and Information Security Agency) si occupa della sicurezza delle reti di telecomunicazioni e dell’informazione, ha sede principale in Grecia, a Candia (Heraklion), sull’isola di Creta e lavora per le istituzioni e gli Stati membri dell’UE.

Oggi è alla ricerca di laureati da inserire in stage retribuiti, della durata di 6 mesi ed eventualmente rinnovabili per un altro semestre, nelle aree Network Information Security (NIS) e Amministrazione e supporto, offerta una retribuzione di 1.000 Euro al mese.

Scadenza bando: 31 dicembre 2015

I candidati allo stage ENISA devono possedere i seguenti requisiti:

• essere cittadini di un Paese membro dell’Unione europea, della Norvegia, dell’Islanda o del Liechtenstein;
• aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione universitaria, ottenendo un diploma di laurea o un titolo equivalente;
• ottima conoscenza di almeno due lingue dell’UE, una delle quali dovrebbe essere l’Inglese;
• requisiti specifici richiesti per ciascuna posizione.

Sempre l’ENISA è alla ricerca di un esperto NIS (Network and Information Security), da inserire nel Dipartimento Nucleo Operazioni (COD). Il candidato selezionato sarà assunto con inquadramento nel grado AD 6, livello 1, degli Agenti Temporanei dell’Agenzia, offerta una retribuzione mensile base indicativamente di 4.960,64 Euro.

Scadenza bando: 1 dicembre 2015

I candidati  devono possedere i seguenti requisiti:

• cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
• laurea, preferibilmente in ambito scientifico o in Ingegneria;
• esperienza professionale in linea con quanto richiesto nel bando e in ambiti rilevanti per le attività dell’Agenzia;
• conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE e conoscenza soddisfacente di una seconda lingua straniera tra quelle ufficiali europee;
• godimento dei diritti di cittadinanza;
• posizione regolare rispetto agli obblighi militari;
• idoneità fisica.

Per maggiori informazioni e per scaricare i bandi sia per gli stage che per l’esperto NIS, è possibile visitare la sezione Carriere del sito dell’ENISA.

-.-.-

E’ stata indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 6 unità di personale di cat. D, pos. econ. D1, area amministrativa-gestionale con rapprto di lavoro subordinato in regime di tempo pieno, per le esigenze dell’Ateneo. N. 3 posti riservati al personale interno di cat. C dell’Area amministrativa e n. 1 posto riservato ai sensi dell’art. 1014 e dell’art. 678 del D.Lgs. 15/03/2010 n. 66 presso l’Università degli Studi di Messina.

Scadenza bando: 14 dicembre 2015

I candidati  devono possedere i seguenti requisiti:

• aver conseguito un diploma di laurea vecchio ordinamento oppure una laurea magistrale o specialistica;
• aver maturato nella gestione dei procedimenti amministrativi una esperienza almeno biennale presso pubbliche amministrazioni e/o enti pubblici o privati con un numero di dipendenti assunti a tempo indeterminato non inferiore a 15;
•  aver esercitato ininterrottamente per un periodo di almeno 3 anni, quale titolare o socio di studio associato, documentata attività professionale nel settore legale o in studi commercialistici e/o consulente del lavoro;
• essere in possesso del diploma di specializzazione o di dottorato di ricerca o di master universitario in discipline inerenti la professionalità richiesta;
• età non inferiore agli anni 18;
• cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
• godimento dei diritti politici;
• idoneità fisica a svolgere l’attività prevista;
• essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985;
• non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dall’assunzione in servizio o siano causa di destituzione da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni;
• per i posti riservati al personale in servizio a tempo indeterminato presso questo Ateneo, essere inquadrato nella categoria C dell’Area amministrativa, che non sia incorso negli ultimi due anni in sanzioni disciplinari più gravi del rimprovero scritto e che non abbia procedimenti disciplinari in corso;
• non essere stati esclusi dall’elettorato attivo politico nonché licenziati per motivi disciplinari, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
• non essere decaduti da un impiego statale.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando è possibile visitare la sezione Concorsi dell’Università di Messina.

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche