Indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la nomina di 393 Allievi Agenti del Corpo Forestale dello Stato.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– diploma di scuola secondaria di primo grado o equipollente,
– età massima 30 anni,
– idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio nel Corpo Forestale dello Stato,
– non aver riportato condanne a pena detentiva per delitti non colposi,
– qualità morali e di condotta stabilite per i concorsi della magistratura ordinaria,
– non essere sottoposti a misure di prevenzione,
– non essere espulsi, destituiti, licenziati, o dispensati per persistente insufficiente rendimento da una Forza armata, di polizia o altra pubblica amministrazione o pubblici uffici, o dichiarati decaduti per aver conseguito un impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o altri provvedimenti equivalenti,
– cittadinanza italiana,
– non essere esclusi dall’elettorato politico attivo.
Il concorso è riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo, da ammettere direttamente alla frequenza del corso di formazione.
I posti a concorso sono ripartiti nelle seguenti sedi di servizio del Corpo Forestale:
– N. 2 Friuli
– N. 18 Veneto
– N. 79 Lombardia
– N. 53 Piemonte
– N. 30 Liguria
– N. 77 Emilia Romagna
– N. 22 Toscana
– N. 55 Puglia
– N. 24 Basilicata
– N. 33 Calabria
Le domande di partecipazione al concorso devono essere compitale e presentate esclusivamente on-line tramite la procedura informatica disponibile sul sito www.corpoforestale.it entro il 12 marzo 2015.
Per ulteriori informazioni e la consultazione integrale del bando di concorso visitare la pagina “Concorso pubblico 393 allievi agenti (riservato a VFP)”.