lunedì, 5 Giugno 2023

Concorso nella Polizia di Stato, scarica Bando e Requisiti per partecipare

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

polizia di stato
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto dalla Polizia di Stato per il conferimento di venti posti.
I venti vincitori di concorso saranno impiegati nel ruolo di medico in quanto devono essere in possesso del seguente titolo di studio e dei seguenti requisiti specifici e generici:
– diploma di laurea in medicina e chirurgia, ovvero di una laurea specialistica appartenente alla classe delle lauree in medicina e chirurgia (46/S), ovvero di una laurea magistrale in medicina e chirurgia (LM-41), i citati titoli devono essere conseguiti presso un’università della Repubblica italiana o in un istituto di istruzione universitaria equiparato;

– abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo;

– iscrizione all’albo professionale dell’ordine dei medici-chirurghi;

– cittadinanza italiana;

– godimento dei diritti politici;

– non aver compiuto i 32 anni di età;

– essere in possesso dell’idoneità psico-fisica;

– sana e robusta costituzione fisica;

– statura non inferiore a m. 1,65 per gli uomini e a m. 1,61 per le donne nonché un fisico e agilità adeguato all’espletamento dei servizi di polizia;

– qualità morali e di condotta irreprensibili;

– non aver riportato condanne a pena detentiva per delitti non colposi e non esser stato sottoposto a misure di sicurezza o prevenzione;

– non esser stato espulso dalle forze armate, dai corpi militarmente organizzati o destituito da pubblici uffici;

– non essere stato espulso da un corso di formazione finalizzato all’immissione nel ruolo dei direttivi medici della Polizia di Stato;

– essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva e non essere o aver rinunciato alla status di obiettore di coscienza.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito https://concorsips.interno.it/ entro il 30 ottobre 2014.
Ecco il  bando concorso 20 medici con domanda in forma integrale.

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche