martedì, 21 Marzo 2023

Concorsi Esercito 7000 posti con Licenza Media. Possibilità di Carriera Militare o Civile

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

vfp1 esercito

Indetto il reclutamento nell’Esercito di 7.000 militari, ripartiti nei seguenti quattro blocchi di incorporamento:
a) 1° blocco, 2.100 posti con incorporazione nel mese di marzo 2015 e domanda di partecipazione dal 9 ottobre 2014 al 7 novembre 2014, per i nati dal 7 novembre 1989 al 7 novembre 1996,
b) 2° blocco, 1.700 posti con incorporazione nel mese di giugno 2015 e domanda di partecipazione dal 9 dicembre 2014 al 7 gennaio 2015, per i nati dal 7 gennaio 1990 al 7 gennaio 1997,
c) 3° blocco, 1.700 posti con incorporazione nel mese di settembre 2015 e domanda di partecipazione dal 10 marzo 2015 all’8 aprile 2015, per i nati dall’8 aprile 1990 all’8 aprile 1997,
d) 4° blocco, 1.500 posti con incorporazione nel mese di dicembre 2015 e domanda di partecipazione dal 7 luglio 2015 al 5 agosto 2015, per i nati dal 5 agosto 1990 al 5 agosto 1997.
Qua di seguito alcuni dei requisiti indispensabili per potersi candidare:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) avere un’età compresa tra i 18 e 25 anni;
d) aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
e) idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze armate in qualità di VFP 1;
f) statura non inferiore a m 1,65, se candidati di sesso maschile, e non inferiore a m 1,61, se candidate di sesso femminile;
g) non essere in servizio quali volontari nelle Forze armate.
L’ammissione al servizio VFP1 offre la possibilità di accedere alle procedure di reclutamento VFP4, ai posti messi a concorso nelle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo militare della Croce Rossa.
La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel portale dei concorsi del Ministero della Difesa, dovrà essere compilata esclusivamente on-line. Per ulteriori informazioni consultare il bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.

LASCIA UN COMMENTO

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche